News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 642
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona

(1) (2)

Chiunque, al fine di conseguire per sé o per altri l'indennizzo di una assicurazione o comunque un vantaggio derivante da un...

Note:
(1)

Questo articolo è stato così sostituito dall'art. 24 della L. 12 dicembre 2002, n. 273.

(2)

A norma dell'art. 150 bis, comma 2, del D.L.vo 7 settembre 2005, n. 209, come inserito dall'art. 34 ter del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2012, n. 27, nei procedimenti giudiziari nei quali si procede per il reato di cui a questo articolo limitatamente all'ipotesi che il bene assicurato sia un autoveicolo, il risarcimento del danno derivante da furto o incendio dell'autoveicolo stesso è effettuato previo rilascio del certificato di chiusa inchiesta.

(3)

Le parole: «da sei mesi a quattro anni» sono state così sostituite dalle parole: «da uno a cinque anni» dall'art. 33, comma 1 bis, del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, nella L. 24 marzo 2012, n. 27.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?