News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
News
![](https://allin-document.seac.it/api/home/NewsImmagine?nomefile=5281506_shutterstock_2102498494.jpg)
10 gennaio 2025
Dichiarazione di successione: istituiti i nuovi codici tributo per l'autoliquidazione dell'imposta
Con Risoluzione 10 gennaio 2025, n. 2, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento in autoliquidazione, tramite Mod. F24, delle somme dovute in relazione alla dichiarazione di successione,...
![](https://allin-document.seac.it/api/home/NewsImmagine?nomefile=5281508_shutterstock_1726542559.jpg)
10 gennaio 2025
Comparative compliance: approvate le linee guida dell'Agenzia delle Entrate
Con Provvedimento 10 gennaio 2025, n. 5320, l'Agenzia delle Entrate ha approvato le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.In p...
![](https://allin-document.seac.it/api/home/NewsImmagine?nomefile=5281416_shutterstock_264334697.jpg)
10 gennaio 2025
Ravvedimento speciale 2018-2022 e compilazione del Mod. F24: Risoluzione
Con Risoluzione 9 gennaio 2025, n. 1, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulle modalità di compilazione del Mod. F24 nel caso di adesione al ravvedimento speciale 2018-2022 di cui all'art. 2-quater, D.L....
10 gennaio 2025
Sisma Campi Flegrei: Decreto per riparazione e riqualificazione edifici inagibili in G.U.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 9 gennaio 2025, n. 6, il Decreto 13 dicembre 2024, recante "Misure urgenti per la riparazione e la riqualificazione sismica degli edifici residenziali...
8 gennaio 2025
Otto per mille allo Stato: Regolamento per l'utilizzazione in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2025, n. 4, il D.P.R. 13 novembre 2024, n. 213, vale a dire il Regolamento recante modifiche ai criteri e alle procedure per l'utilizzazione d...
10 gennaio 2025
Sisma Campi Flegrei: Decreto per riparazione e riqualificazione edifici inagibili in G.U.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 9 gennaio 2025, n. 6, il Decreto 13 dicembre 2024, recante "Misure urgenti per la riparazione e la riqualificazione sismica degli edifici residenziali...
8 gennaio 2025
Otto per mille allo Stato: Regolamento per l'utilizzazione in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2025, n. 4, il D.P.R. 13 novembre 2024, n. 213, vale a dire il Regolamento recante modifiche ai criteri e alle procedure per l'utilizzazione d...
10 gennaio 2025
Sisma Campi Flegrei: Decreto per riparazione e riqualificazione edifici inagibili in G.U.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 9 gennaio 2025, n. 6, il Decreto 13 dicembre 2024, recante "Misure urgenti per la riparazione e la riqualificazione sismica degli edifici residenziali...
8 gennaio 2025
Otto per mille allo Stato: Regolamento per l'utilizzazione in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2025, n. 4, il D.P.R. 13 novembre 2024, n. 213, vale a dire il Regolamento recante modifiche ai criteri e alle procedure per l'utilizzazione d...
8 gennaio 2025
Concessione in uso e gestione di un palasport e regime di esenzione IVA per servizi connessi con la pratica dello sport: Interpello
8 gennaio 2025
Attività di certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale: in G.U. il Decreto MEF
7 gennaio 2025
Variazione saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2025: Circolare INPS
3 gennaio 2025
Carta acquisti: rinnovo per il 2025
![](https://allin-document.seac.it/api/Home/VideoImmagine?idDatabank=374&nomeFile=Speciale_CTS_24.png)
![](https://allin-document.seac.it/api/Home/VideoImmagine?idDatabank=374&nomeFile=Speciale_CTS_25.png)
![](https://allin-document.seac.it/api/Home/VideoImmagine?idDatabank=374&nomeFile=Speciale_CTS_23.png)
20 dicembre 2024
Regime forfetario: l'imposta sostitutiva del 5% si applica solo in caso di nuove attività
Vedi tutti
8 gennaio 2025
Concessione in uso e gestione di un palasport e regime di esenzione IVA per servizi connessi con la pratica dello sport: Interpello
8 gennaio 2025
Attività di certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale: in G.U. il Decreto MEF
7 gennaio 2025
Variazione saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2025: Circolare INPS
3 gennaio 2025
Carta acquisti: rinnovo per il 2025
31 dicembre 2024
Dichiarazioni
Riscatto della laurea: detraibilità o deducibilità
DOMANDA
Un contribuente, dal 2025, pagherà ratealmente in dieci anni per la figlia inoccupata, familiare fiscalmente a carico, il riscatto della laurea triennale di importo complessivo pari a € 11.500.Il genitore, fino a quando la figlia non inizierà a svolgere un'attività lavorativa, potrà portare in detrazione nel proprio 730 la spesa sostenuta per il riscatto della laurea?Le restanti rate saranno poi deduci...
Un contribuente, dal 2025, pagherà ratealmente in dieci anni per la figlia inoccupata, familiare fiscalmente a carico, il riscatto della laurea triennale di importo complessivo pari a € 11.500.Il genitore, fino a quando la figlia non inizierà a svolgere un'attività lavorativa, potrà portare in detrazione nel proprio 730 la spesa sostenuta per il riscatto della laurea?Le restanti rate saranno poi deduci...
31 dicembre 2024
Agevolazioni
Cessione veicolo acquistato con agevolazioni fiscali (Legge n. 104/1992)
DOMANDA
Un contribuente chiede dopo quanti anni sia possibile vendere l'auto acquistata con le agevolazioni fiscali della Legge n. 104/1992, senza incorrere nella restituzione dei vantaggi ricevuti.
RISPOSTA
Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera c), TUIR, per l'acquisto di veicoli a favore di persone con disabilità, riconosciute tali ai sensi dell' art. 3, Legge n. 104/1992, o dichiarate invalide d...
Un contribuente chiede dopo quanti anni sia possibile vendere l'auto acquistata con le agevolazioni fiscali della Legge n. 104/1992, senza incorrere nella restituzione dei vantaggi ricevuti.
RISPOSTA
Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera c), TUIR, per l'acquisto di veicoli a favore di persone con disabilità, riconosciute tali ai sensi dell' art. 3, Legge n. 104/1992, o dichiarate invalide d...
31 dicembre 2024
IVA
Premio riconosciuto per l’anniversario della società e rilevanza ai fini IVA
DOMANDA
Una società di commercio all'ingrosso ha comunicato ai migliori clienti il riconoscimento di un premio in occasione dell'anniversario di costituzione. Il premio non è necessariamente proporzionato al fatturato 2024. Tale premio non sarà pagato ma dedotto dal debito di fornitura del mese di gennaio 2025. La società deve emettere una nota di accredito con IVA? Se sì, la stessa può essere emessa nel 20...
Una società di commercio all'ingrosso ha comunicato ai migliori clienti il riconoscimento di un premio in occasione dell'anniversario di costituzione. Il premio non è necessariamente proporzionato al fatturato 2024. Tale premio non sarà pagato ma dedotto dal debito di fornitura del mese di gennaio 2025. La società deve emettere una nota di accredito con IVA? Se sì, la stessa può essere emessa nel 20...
31 dicembre 2024
Dichiarazioni
Riscatto della laurea: detraibilità o deducibilità
DOMANDA
Un contribuente, dal 2025, pagherà ratealmente in dieci anni per la figlia inoccupata, familiare fiscalmente a carico, il riscatto della laurea triennale di importo complessivo pari a € 11.500.Il genitore, fino a quando la figlia non inizierà a svolgere un'attività lavorativa, potrà portare in detrazione nel proprio 730 la spesa sostenuta per il riscatto della laurea?Le restanti rate saranno poi deduci...
Un contribuente, dal 2025, pagherà ratealmente in dieci anni per la figlia inoccupata, familiare fiscalmente a carico, il riscatto della laurea triennale di importo complessivo pari a € 11.500.Il genitore, fino a quando la figlia non inizierà a svolgere un'attività lavorativa, potrà portare in detrazione nel proprio 730 la spesa sostenuta per il riscatto della laurea?Le restanti rate saranno poi deduci...
31 dicembre 2024
Agevolazioni
Cessione veicolo acquistato con agevolazioni fiscali (Legge n. 104/1992)
DOMANDA
Un contribuente chiede dopo quanti anni sia possibile vendere l'auto acquistata con le agevolazioni fiscali della Legge n. 104/1992, ...
Un contribuente chiede dopo quanti anni sia possibile vendere l'auto acquistata con le agevolazioni fiscali della Legge n. 104/1992, ...
31 dicembre 2024
IVA
Premio riconosciuto per l’anniversario della società e rilevanza ai fini IVA
DOMANDA
Una società di commercio all'ingrosso ha comunicato ai migliori clienti il riconoscimento di un premio in occasione dell'anniversario ...
Una società di commercio all'ingrosso ha comunicato ai migliori clienti il riconoscimento di un premio in occasione dell'anniversario ...
12
gennaio
2025
15
gennaio
MODELLO 730 – ASSISTENZA FISCALE PRESTATA DAL SOSTITUTO:
16
gennaio
ACCONTI IMPOSTE SUI REDDITI
versamento seconda rat...
![](https://allin-document.seac.it/api/Home/VideoImmagine?idDatabank=374&nomeFile=Speciale_CTS_24.png)
![](https://allin-document.seac.it/api/Home/VideoImmagine?idDatabank=374&nomeFile=Speciale_CTS_25.png)
![](https://allin-document.seac.it/api/Home/VideoImmagine?idDatabank=374&nomeFile=Speciale_CTS_23.png)
20 dicembre 2024
Regime forfetario: l'imposta sostitutiva del 5% si applica solo in caso di nuove attività
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA