News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
News

1 luglio 2025
Apertura dei Portali ENEA 2025: Avviso
L'ENEA, con Avviso pubblicato sul proprio sito, comunica a tutti gli utenti che, a partire dal 30 giugno 2025, è operativo il portale per la trasmissione delle schede descrittive relative ai lavori che beneficiano de...

1 luglio 2025
Tax credit produzione nazionale ed internazionale di opere audiovisive: nuove regole
Con due Decreti Direttoriali, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha aggiornato le disposizioni che disciplinano il tax credit relativo alla produzione nazionale ed internazionale d...

30 giugno 2025
"Maxi deduzione" del costo del lavoro e società appartenenti a un gruppo interno: Decreto MEF
È stato pubblicato sul sito del MEF il Decreto Interministeriale 27 giugno 2025, il quale apporta delle modifiche al Decreto MEF 25 giugno 2024, recante le disposizioni attuative dell' art. 4, D.Lgs. n. 216/2023, rel...
30 giugno 2025
Istruzioni per la compilazione del Quadro RR, Mod. REDDITI PF 2025: Circolare INPS
Con Circolare 27 giugno 2025, n. 105, l' INPS ha fornito le annuali istruzioni in merito alle modalità di compilazione del quadro RR del modello REDDITI 2025 PF e per la riscossione dei contributi...
30 giugno 2025
Disposizioni di coordinamento, IRES e IRAP, con OIC 34 e aggiornamento dei principi contabili OIC 16 e OIC 31: Decreto MEF
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Decreto MEF 27 giugno 2025, recante "Disposizioni di coordinamento, IRES e IRAP, con OIC 34 e aggiornamento dei princip...
30 giugno 2025
Istruzioni per la compilazione del Quadro RR, Mod. REDDITI PF 2025: Circolare INPS
Con Circolare 27 giugno 2025, n. 105, l' INPS ha fornito le annuali istruzioni in merito alle modalità di compilazione del quadro RR del modello REDDITI 2025 PF e per la riscossione dei contributi...
30 giugno 2025
Disposizioni di coordinamento, IRES e IRAP, con OIC 34 e aggiornamento dei principi contabili OIC 16 e OIC 31: Decreto MEF
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Decreto MEF 27 giugno 2025, recante "Disposizioni di coordinamento, IRES e IRAP, con OIC 34 e aggiornamento dei princip...
30 giugno 2025
Istruzioni per la compilazione del Quadro RR, Mod. REDDITI PF 2025: Circolare INPS
Con Circolare 27 giugno 2025, n. 105, l' INPS ha fornito le annuali istruzioni in merito alle modalità di compilazione del quadro RR del modello REDDITI 2025 PF e per la riscossione dei contributi...
30 giugno 2025
Disposizioni di coordinamento, IRES e IRAP, con OIC 34 e aggiornamento dei principi contabili OIC ...
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Decreto MEF 27 giugno 2025, recante "Disposizioni di coordinamento, IRES e IRAP, con OIC 34 e aggiornamento dei princip...
30 giugno 2025
Affrancamento straordinario delle riserve: emanato il decreto MEF
27 giugno 2025
Reddito di lavoro autonomo e principio di onnicomprensività: Interpello
24 giugno 2025
Tassazione trasferimento di beni da Trust a Trust: Risposta ADE
24 giugno 2025
CPB: i chiarimenti dell'Agenzia dopo il Decreto Correttivo



16 maggio 2025
Imposte Dirette
Imposta sostitutiva plusvalenze da cripto-attività: FAQ dell’AdE chiarisce la natura della soglia/franchigia di € 2.000
Vedi tutti
30 giugno 2025
Affrancamento straordinario delle riserve: emanato il decreto MEF
27 giugno 2025
Reddito di lavoro autonomo e principio di onnicomprensività: Interpello
24 giugno 2025
Tassazione trasferimento di beni da Trust a Trust: Risposta ADE
24 giugno 2025
CPB: i chiarimenti dell'Agenzia dopo il Decreto Correttivo
1 luglio 2025
Imposte Dirette
Detraibilità acquisto apparecchio acustico per genitore invalido
DOMANDA
Nel mese di maggio 2025 il figlio di un genitore invalido, come riconosciuto dalla ASL, ha pagato la fattura di un nuovo apparecchio acustico del genitore (non a carico). Considerato che il genitore non è obbligato alla presentazione del mod. REDDITI, il figlio potrà detrarre quanto pagato per il genitore invalido nel proprio mod. REDDITI 2026?
RISPOSTA
Le spese sanitarie sostenute per un fami...
Nel mese di maggio 2025 il figlio di un genitore invalido, come riconosciuto dalla ASL, ha pagato la fattura di un nuovo apparecchio acustico del genitore (non a carico). Considerato che il genitore non è obbligato alla presentazione del mod. REDDITI, il figlio potrà detrarre quanto pagato per il genitore invalido nel proprio mod. REDDITI 2026?
RISPOSTA
Le spese sanitarie sostenute per un fami...
1 luglio 2025
Imposte Dirette
Deducibilità spese iscrizione dottorato presso Università privata
DOMANDA
Possono essere dedotte nel mod. REDDITI 2025 le spese pagate nel 2024 per un figlio relative al dottorato di ricerca in Fisica presso un’Università privata? Se si, va rispettato un limite massimo come per le spese universitarie?
RISPOSTA
In base all'art. 15, comma 1, lett. e), TUIR al contribuente spetta una detrazione IRPEF pari al 19% in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istr...
Possono essere dedotte nel mod. REDDITI 2025 le spese pagate nel 2024 per un figlio relative al dottorato di ricerca in Fisica presso un’Università privata? Se si, va rispettato un limite massimo come per le spese universitarie?
RISPOSTA
In base all'art. 15, comma 1, lett. e), TUIR al contribuente spetta una detrazione IRPEF pari al 19% in relazione alle spese per la frequenza di corsi di istr...
1 luglio 2025
Imposte Dirette
Società di comodo e utilizzo in compensazione del credito IRES 2024
DOMANDA
Una srl immobiliare, di comodo anche per il 2024, a seguito della riduzione dei coefficienti utilizzabili per la determinazione del reddito minimo chiude il mod. REDDITI 2025 con un credito IRES per effetto di un maggior acconto versato nel 2024. Tale credito può essere utilizzato in compensazione con il mod. F24?
RISPOSTA
Nel mod. REDDITI 2025 l’Agenzia delle Entrate ha recepito le novità, in...
Una srl immobiliare, di comodo anche per il 2024, a seguito della riduzione dei coefficienti utilizzabili per la determinazione del reddito minimo chiude il mod. REDDITI 2025 con un credito IRES per effetto di un maggior acconto versato nel 2024. Tale credito può essere utilizzato in compensazione con il mod. F24?
RISPOSTA
Nel mod. REDDITI 2025 l’Agenzia delle Entrate ha recepito le novità, in...
1 luglio 2025
Imposte Dirette
Detraibilità acquisto apparecchio acustico per genitore invalido
DOMANDA
Nel mese di maggio 2025 il figlio di un genitore invalido, come riconosciuto dalla ASL, ha pagato la fattura di un nuovo apparecchio acustico del genitore (non a carico). Considerato che il genitore non è obbligato alla presentazione del mod. REDDITI, il figlio potrà detrarre quanto pagato per il genitore invalido nel proprio mod. REDDITI 2026?
RISPOSTA
Le spese sanitarie sostenute per un fami...
Nel mese di maggio 2025 il figlio di un genitore invalido, come riconosciuto dalla ASL, ha pagato la fattura di un nuovo apparecchio acustico del genitore (non a carico). Considerato che il genitore non è obbligato alla presentazione del mod. REDDITI, il figlio potrà detrarre quanto pagato per il genitore invalido nel proprio mod. REDDITI 2026?
RISPOSTA
Le spese sanitarie sostenute per un fami...
1 luglio 2025
Imposte Dirette
Deducibilità spese iscrizione dottorato presso Università privata
DOMANDA
Possono essere dedotte nel mod. REDDITI 2025 le spese pagate nel 2024 per un figlio relative al dottorato di ricerca in Fisica presso ...
Possono essere dedotte nel mod. REDDITI 2025 le spese pagate nel 2024 per un figlio relative al dottorato di ricerca in Fisica presso ...
1 luglio 2025
Imposte Dirette
Società di comodo e utilizzo in compensazione del credito IRES 2024
DOMANDA
Una srl immobiliare, di comodo anche per il 2024, a seguito della riduzione dei coefficienti utilizzabili per la determinazione del re...
Una srl immobiliare, di comodo anche per il 2024, a seguito della riduzione dei coefficienti utilizzabili per la determinazione del re...
1
luglio
2025
10
luglio
FONDO M. NEGRI, M. BESUSSO E A. PASTORE:
versament...
16
luglio
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI:
- versamento contributi relativi al mese di giugno 20...



16 maggio 2025
Imposte Dirette
Imposta sostitutiva plusvalenze da cripto-attività: FAQ dell’AdE chiarisce la natura della soglia/franchigia di € 2.000
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA