News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
16 maggio 2025
Aggiornamento incentivi energie rinnovabili da biogas, biomasse e fotovoltaico floating: Decreto MASE
Con Decreto Direttoriale 7 maggio 2025, n. 13, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato l'aggiornamento dell'Appendice A dell'Allegato 1 alle Regole operative di cui al Decreto dell...
15 maggio 2025
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie: Documento CNDCEC
In data 14 maggio 2025 la Fondazione e il Consiglio Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato, sul proprio sito internet, il Quaderno "I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie" con l'ob...
14 maggio 2025
Plusvalenze da cripto-attività in regime di risparmio amministrato: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 135, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il trattamento fiscale delle plusvalenze da cripto-attività, di cui all'articolo 67, comma 1, lett. c-sexies), T...
14 maggio 2025
Utilizzo o cessione a terzi dei crediti edilizi in caso di fusione per incorporazione: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 134, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo dei crediti edilizi nel caso di una fusione per incorporazione di una socie...
14 maggio 2025
Tassazione autonoma in caso di contestuale vendita di usufrutto e nuda proprietà: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 133, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicarsi in caso di contestuale vendita separata, a due dive...
14 maggio 2025
Utilizzo o cessione a terzi dei crediti edilizi in caso di fusione per incorporazione: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 134, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo dei crediti edilizi nel caso di una fusione per incorporazione di una socie...
14 maggio 2025
Tassazione autonoma in caso di contestuale vendita di usufrutto e nuda proprietà: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 133, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicarsi in caso di contestuale vendita separata, a due dive...
14 maggio 2025
Utilizzo o cessione a terzi dei crediti edilizi in caso di fusione per incorporazione: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 134, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo dei crediti edilizi nel caso di una fusione per incorporazione di una socie...
14 maggio 2025
Tassazione autonoma in caso di contestuale vendita di usufrutto e nuda proprietà: Interpello
Con Risposta ad Interpello 14 maggio 2025, n. 133, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicarsi in caso di contestuale vendita separata, a due dive...
14 maggio 2025
CU e compensi corrisposti a medici convenzionati con il SSN: Interpello
13 maggio 2025
Fruizione dei crediti superbonus oggetto di cessione "in attesa di accettazione": Interpello
13 maggio 2025
Regime fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie: Interpello
12 maggio 2025
Federalismo fiscale regionale: approvato in esame preliminare il Decreto legislativo
16 maggio 2025
Imposte Dirette
Imposta sostitutiva plusvalenze da cripto-attività: FAQ dell’AdE chiarisce la natura della soglia/franchigia di € 2.000
Vedi tutti
14 maggio 2025
CU e compensi corrisposti a medici convenzionati con il SSN: Interpello
13 maggio 2025
Fruizione dei crediti superbonus oggetto di cessione "in attesa di accettazione": Interpello
13 maggio 2025
Regime fiscale dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie: Interpello
12 maggio 2025
Federalismo fiscale regionale: approvato in esame preliminare il Decreto legislativo
6 maggio 2025
Imposte Dirette
Professionista forfetario e deducibilità contributi previdenziali volontari
DOMANDA
Un professionista (psicologo) in regime forfetario nel 2024 ha scelto di versare una maggiorazione del contributo soggettivo ENPAP pari al 4%. Tale somma va dedotta dal reddito professionale nel quadro LM oppure nel quadro RP del mod. REDDITI 2025?
RISPOSTA
Come disposto dall' art. 1, comma 64, Legge n. 190/2014 (Finanziaria 2015) dal reddito determinato forfetariamente sono deducibili “i cont...
6 maggio 2025
Imposte Dirette
Contribuente forfetario e compenso a prestatore occasionale
DOMANDA
Nel mese di aprile 2025 un professionista forfetario dovrà pagare un compenso pari a € 800 ad un prestatore occasionale. Considerato che non si tratta di un compenso connesso all’esercizio abituale di un’attività professionale, dovrà essere operata la ritenuta a titolo di acconto del 20% da versare entro il 16.5.2025 con il codice tributo 1040?
RISPOSTA
I contribuenti in regime forfetario, ai ...
6 maggio 2025
IVA
Omaggio beni a cliente UE
DOMANDA
Una ditta italiana deve spedire dei beni in omaggio ad un cliente francese, di importo pari a € 600. La fattura va emessa in inversione contabile? Va compilato anche il mod. Intra?
RISPOSTA
Come disposto dall' art. 41, comma 1, DL n. 331/93 costituiscono cessioni intraUE (non imponibili) “le cessioni a titolo oneroso di beni, trasportati o spediti nel territorio di altro Stato membro, dal cede...
6 maggio 2025
Imposte Dirette
Professionista forfetario e deducibilità contributi previdenziali volontari
DOMANDA
Un professionista (psicologo) in regime forfetario nel 2024 ha scelto di versare una maggiorazione del contributo soggettivo ENPAP pari al 4%. Tale somma va dedotta dal reddito professionale nel quadro LM oppure nel quadro RP del mod. REDDITI 2025?
RISPOSTA
Come disposto dall' art. 1, comma 64, Legge n. 190/2014 (Finanziaria 2015) dal reddito determinato forfetariamente sono deducibili “i cont...
6 maggio 2025
Imposte Dirette
Contribuente forfetario e compenso a prestatore occasionale
DOMANDA
Nel mese di aprile 2025 un professionista forfetario dovrà pagare un compenso pari a € 800 ad un prestatore occasionale. Considerato c...
6 maggio 2025
IVA
Omaggio beni a cliente UE
DOMANDA
Una ditta italiana deve spedire dei beni in omaggio ad un cliente francese, di importo pari a € 600. La fattura va emessa in inversion...
16
maggio
2025
16
maggio

ACCONTI IMPOSTE SUI REDDITI

versamento quinta rata...

20
maggio

CONTRIBUTI ENASARCO:

versamento contributi I trime...

16 maggio 2025
Imposte Dirette
Imposta sostitutiva plusvalenze da cripto-attività: FAQ dell’AdE chiarisce la natura della soglia/franchigia di € 2.000
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie: Documento CNDCEC
Pronti i nuovi codici tributo per ravvedimento operoso: Risoluzione
Plusvalenze da cripto-attività in regime di risparmio amministrato: Interpello
Risarcimento assicurativo rilevante ai fini IRAP: Cassazione
CU e compensi corrisposti a medici convenzionati con il SSN: Interpello