News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
News

1 aprile 2025
Polizze catastrofali e proroga dei termini: Decreto Legge in G.U.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 31 marzo 2025, n. 75, il Decreto Legge n. 39/2025, recante "Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali". La norma in esame dispone la proroga del...

1 aprile 2025
Obbligo di comunicazione disallineamenti da ibridi e Mod. REDDITI 2025: FAQ dell'Agenzia
Con FAQ 31 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla compilazione del Mod. REDDITI 2025, in relazione agli obblighi previsti dall'art. 9, Decreto MEF 6 dicembre 2024. In particolare, le imprese ...

31 marzo 2025
Modifiche all'art. 2407, Codice Civile: nuove disposizioni sulla responsabilità dei sindaci
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 28 marzo 2025, n. 73, la Legge 14 marzo 2025, n. 35, recante modifiche all'articolo 2407, Codice Civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacal...
31 marzo 2025
Nuovi codici ATECO 2025: indicazioni INPS
Con Circolare 31 marzo 2025, n. 71, l'INPS ricorda che, dal 1° aprile 2025, entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 predisposta dall'ISTAT. Si precisa, in par...
31 marzo 2025
Polizze catastrofali e proroga dei termini: Comunicato Stampa CDM
Con Comunicato Stampa 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione di un Decreto legge, il quale, intervenendo in tema di assicurazione dei rischi catastrofali, differisce ...
31 marzo 2025
Nuovi codici ATECO 2025: indicazioni INPS
Con Circolare 31 marzo 2025, n. 71, l'INPS ricorda che, dal 1° aprile 2025, entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 predisposta dall'ISTAT. Si precisa, in par...
31 marzo 2025
Polizze catastrofali e proroga dei termini: Comunicato Stampa CDM
Con Comunicato Stampa 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione di un Decreto legge, il quale, intervenendo in tema di assicurazione dei rischi catastrofali, differisce ...
31 marzo 2025
Nuovi codici ATECO 2025: indicazioni INPS
Con Circolare 31 marzo 2025, n. 71, l'INPS ricorda che, dal 1° aprile 2025, entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 predisposta dall'ISTAT. Si precisa, in par...
31 marzo 2025
Polizze catastrofali e proroga dei termini: Comunicato Stampa CDM
Con Comunicato Stampa 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione di un Decreto legge, il quale, intervenendo in tema di assicurazione dei rischi catastrofali, differisce ...
31 marzo 2025
Regime transfrontaliero di franchigia: approvato il modello di comunicazione
31 marzo 2025
Dichiarazione IVA integrativa a seguito di decadenza della garanzia per il rimborso di crediti IVA: Interpello
28 marzo 2025
Credito d'imposta ZLS: approvati i nuovi modelli di comunicazione
28 marzo 2025
Tassa automobilistica: al via il pagamento tramite F24



18 marzo 2025
Adempimenti
Obbligo PEC amministratori di società: chiarimenti MiMiT
Vedi tutti
31 marzo 2025
Regime transfrontaliero di franchigia: approvato il modello di comunicazione
31 marzo 2025
Dichiarazione IVA integrativa a seguito di decadenza della garanzia per il rimborso di crediti IVA: Interpello
28 marzo 2025
Credito d'imposta ZLS: approvati i nuovi modelli di comunicazione
28 marzo 2025
Tassa automobilistica: al via il pagamento tramite F24
31 marzo 2025
Imposte Dirette
Rilevanza reddituale delle spese sostenute nel periodo antecedente la fuoriuscita dal regime forfetario
DOMANDA
Il Sig. Bianchi, esercente un'attività di impresa in forma individuale, fuoriesce dal regime forfetario dal 2025 ed adotta la contabilità semplificata.In data 1° luglio 2024 ha pagato il premio di € 1.000 a titolo di assicurazione contro furto e incendio per il periodo 1° luglio 2024 – 30 giugno 2025.In relazione a ciò il Sig. Bianchi chiede se la quota relativa al periodo 1° gennaio 2025 – 30 giugno 2...
Il Sig. Bianchi, esercente un'attività di impresa in forma individuale, fuoriesce dal regime forfetario dal 2025 ed adotta la contabilità semplificata.In data 1° luglio 2024 ha pagato il premio di € 1.000 a titolo di assicurazione contro furto e incendio per il periodo 1° luglio 2024 – 30 giugno 2025.In relazione a ciò il Sig. Bianchi chiede se la quota relativa al periodo 1° gennaio 2025 – 30 giugno 2...
31 marzo 2025
Sanzioni e Ravvedimento
Regolarizzazione omessa indicazione di un reddito nel quadro C del Mod. 730/2024
DOMANDA
Un contribuente ha dimenticato di esporre nel quadro C del Mod. 730/2024 un reddito di lavoro dipendente. Accortosi dell'errore, nel mese di marzo 2025 provvede alla presentazione della dichiarazione integrativa, dalla quale, per effetto delle modifiche inserite, emerge un debito di euro 300. Come si può regolarizzare tale situazione?
RISPOSTA
Il contribuente può provvedere al versamento tardi...
Un contribuente ha dimenticato di esporre nel quadro C del Mod. 730/2024 un reddito di lavoro dipendente. Accortosi dell'errore, nel mese di marzo 2025 provvede alla presentazione della dichiarazione integrativa, dalla quale, per effetto delle modifiche inserite, emerge un debito di euro 300. Come si può regolarizzare tale situazione?
RISPOSTA
Il contribuente può provvedere al versamento tardi...
31 marzo 2025
Sport
C.U. 2025 e compensi sportivi erogati dopo il 31 luglio 2024
DOMANDA
I compensi erogati dalle ASD ad atleti/allenatori (persone fisiche senza partita IVA) dopo il 31 luglio 2024 di importo inferiore a € 5.000 come devono essere indicati nella C.U.? I percipienti sono tenuti ad avere un contratto di lavoro dipendente/co.co.co. con l'ASD e, quindi, C.U. di lavoro dipendente? Diversamente, possono essere indicati come redditi diversi?
RISPOSTA
In primo luogo, va ...
I compensi erogati dalle ASD ad atleti/allenatori (persone fisiche senza partita IVA) dopo il 31 luglio 2024 di importo inferiore a € 5.000 come devono essere indicati nella C.U.? I percipienti sono tenuti ad avere un contratto di lavoro dipendente/co.co.co. con l'ASD e, quindi, C.U. di lavoro dipendente? Diversamente, possono essere indicati come redditi diversi?
RISPOSTA
In primo luogo, va ...
31 marzo 2025
Imposte Dirette
Rilevanza reddituale delle spese sostenute nel periodo antecedente la fuoriuscita dal regime forfetario
DOMANDA
Il Sig. Bianchi, esercente un'attività di impresa in forma individuale, fuoriesce dal regime forfetario dal 2025 ed adotta la contabilità semplificata.In data 1° luglio 2024 ha pagato il premio di € 1.000 a titolo di assicurazione contro furto e incendio per il periodo 1° luglio 2024 – 30 giugno 2025.In relazione a ciò il Sig. Bianchi chiede se la quota relativa al periodo 1° gennaio 2025 – 30 giugno 2...
Il Sig. Bianchi, esercente un'attività di impresa in forma individuale, fuoriesce dal regime forfetario dal 2025 ed adotta la contabilità semplificata.In data 1° luglio 2024 ha pagato il premio di € 1.000 a titolo di assicurazione contro furto e incendio per il periodo 1° luglio 2024 – 30 giugno 2025.In relazione a ciò il Sig. Bianchi chiede se la quota relativa al periodo 1° gennaio 2025 – 30 giugno 2...
31 marzo 2025
Sanzioni e Ravvedimento
Regolarizzazione omessa indicazione di un reddito nel quadro C del Mod. 730/2024
DOMANDA
Un contribuente ha dimenticato di esporre nel quadro C del Mod. 730/2024 un reddito di lavoro dipendente. Accortosi dell'errore, nel me...
Un contribuente ha dimenticato di esporre nel quadro C del Mod. 730/2024 un reddito di lavoro dipendente. Accortosi dell'errore, nel me...
31 marzo 2025
Sport
C.U. 2025 e compensi sportivi erogati dopo il 31 luglio 2024
DOMANDA
I compensi erogati dalle ASD ad atleti/allenatori (persone fisiche senza partita IVA) dopo il 31 luglio 2024 di importo inferiore a €...
I compensi erogati dalle ASD ad atleti/allenatori (persone fisiche senza partita IVA) dopo il 31 luglio 2024 di importo inferiore a €...
1
aprile
2025
10
aprile
COMUNICAZIONE OPERAZIONI IN CONTANTI LEGATE AL TURISMO (contribuenti mensili):
16
aprile
ACCONTI IMPOSTE SUI REDDITI
versamento IV rata acc...



18 marzo 2025
Adempimenti
Obbligo PEC amministratori di società: chiarimenti MiMiT
Vedi tutti
TOP 5 DI TENDENZA