News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 380
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Patrocinio o consulenza infedele

Il patrocinatore (96 c.p.p.; 82 c.p.c.) o il consulente tecnico (...

Note:
(1)

Le parole: «o alla Corte penale internazionale» sono state inserite dall'art. 10, comma 10, della L. 20 dicembre 2012, n. 237.

(2)

Le multe originarie rispettivamente non inferiori a L. 5.000 e a L. 10.000 sono state aumentate di quaranta volte dall'art. 3 della L. 12 luglio 1961, n. 603, recante modificazioni al codice penale e successivamente quintuplicate dall'art. 113 della L. 24 novembre 1981, n. 689, in tema di depenalizzazione.

(3)

La pena di morte per i delitti contemplati nel codice penale, è stata soppressa e sostituita con l'ergastolo dal D.L.vo Lgt. 10 agosto 1944, n. 224.

L'art. 27, ultimo comma, della Costituzione, così come modificato dall'art. 1 della L. cost. 2 ottobre 2007, n. 1, ha stabilito che non è ammessa la pena di morte.

Il D.L.vo 22 gennaio 1948, n. 21, ha soppresso la pena di morte per i delitti previsti da leggi penali speciali diverse da quelle militari, e l'art. 1 della L. 13 ottobre 1994, n. 589, ha abolito la pena di morte prevista dal codice penale militare di guerra e dalle leggi militari di guerra, sostituendola con la pena massima prevista dal codice penale.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?