News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 371
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Falso giuramento della parte

Chiunque, come parte in giudizio civile, giura il falso (376) è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

Nel caso di giuramento deferito di ufficio...

Note:
(1)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 490 del 20 novembre 1995, rileva che questo comma deve considerarsi abrogato per effetto dell'art. 2738 c.c., il quale unifica il regime per entrambe le specie di giuramento, escludendo sempre la prova contraria ed inibendo in ogni caso la revocazione della sentenza qualora il giuramento sia stato dichiarato falso. La ritrattazione del giuramento suppletorio o estimatorio non spiega quindi più alcun effetto impeditivo al formarsi del giudicato, conseguentemente la causa di esclusione della punibilità prevista da questo comma non trova ormai più alcuna giustificazione.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?