News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 316 bis
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Malversazione di erogazioni pubbliche

(1) (2)

Chiunque, estraneo alla pubblica amministrazione, avendo ottenuto dallo Stato o da altro ente pubblico o dalle Comunità europee...

Note:
(1)

Questo articolo è stato aggiunto dall'art. 3 della L. 26 aprile 1990, n. 86, recante modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione.

(2)

Le parole: «a danno dello Stato» sono state così sostituite dalle attuali: «di erogazioni pubbliche» dall'art. 28 bis, comma 1, lett. b), n. 1), del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, nella L. 28 marzo 2022, n. 25.

(3)

Le parole: «o dalle Comunità europee» sono state inserite dall'art. 1 della L. 7 febbraio 1992, n. 181, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione.

(4)

Le parole da: «o finanziamenti» fino a: «finalità» sono state così sostituite dalle attuali: «, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, destinati alla realizzazione di una o più finalità, non li destina alle finalità previste» dall'art. 28 bis, comma 1, lett. b), n. 2), del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, nella L. 28 marzo 2022, n. 25.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?