Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 301 - Estinzione di misure disposte per esigenze probatorie
Art. 302 - Estinzione della custodia per omesso interrogatorio della persona in stato di custodia cautelare
Art. 303 - Termini di durata massima della custodia cautelare
Art. 304 - Sospensione dei termini di durata massima della custodia cautelare
Art. 305 - Proroga della custodia cautelare
Art. 306 - Provvedimenti conseguenti alla estinzione delle misure
Art. 307 - Provvedimenti in caso di scarcerazione per decorrenza dei termini
Art. 308 - Termini di durata massima delle misure diverse dalla custodia cautelare
Capo VI - Impugnazioni
Art. 309 - Riesame delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva
Art. 310 - Appello
Art. 311 - Ricorso per cassazione
Capo VII - Applicazione provvisoria di misure di sicurezza
Art. 312 - Condizioni di applicabilità
Art. 313 - Procedimento
Capo VIII - Riparazione per l'ingiusta detenzione 1
Art. 314 - Presupposti e modalità della decisione
Art. 315 - Procedimento per la riparazione
Titolo II - Misure cautelari reali
Capo I - Sequestro conservativo
Art. 316 - Presupposti ed effetti del provvedimento
Art. 317 - Forma del provvedimento. Competenza
Art. 318 - Riesame dell'ordinanza di sequestro conservativo
Art. 319 - Offerta di cauzione
Art. 320 - Esecuzione sui beni sequestrati
Capo II - Sequestro preventivo
Art. 321 - Oggetto del sequestro preventivo
Art. 322 - Riesame del decreto di sequestro preventivo
Art. 322 bis - Appello
Art. 323 - Perdita di efficacia del sequestro preventivo
Capo III - Impugnazioni
Art. 324 - Procedimento di riesame
Art. 325 - Ricorso per cassazione
Libro V - Indagini preliminari e udienza preliminare 1
Titolo I - Disposizioni generali
Art. 326 - Finalità delle indagini preliminari
Art. 327 - Direzione delle indagini preliminari
Art. 327 bis - Attività investigativa del difensore
Art. 328 - Giudice per le indagini preliminari
Art. 329 - Obbligo del segreto
Titolo II - Notizia di reato
Art. 330 - Acquisizione delle notizie di reato
Art. 331 - Denuncia da parte di pubblici ufficiali e incaricati di un pubblico servizio
Art. 332 - Contenuto della denuncia
Art. 333 - Denuncia da parte di privati
Art. 334 - Referto
Art. 334 bis - Esclusione dell'obbligo di denuncia nell'ambito dell'attività di investigazioni difensiva
Art. 335 - Registro delle notizie di reato
Art. 335 bis - Limiti all’efficacia dell’iscrizione ai fini civili e amministrativi
Art. 335 ter - Ordine di iscrizione del nome della persona sottoposta ad indagini
Art. 335 quater - Accertamento della tempestività dell’iscrizione nel registro delle notizie di reato
Titolo III - Condizioni di procedibilità 12
Art. 336 - Querela
Art. 337 - Formalità della querela
Art. 338 - Curatore speciale per la querela
Art. 339 - Rinuncia alla querela
Art. 340 - Remissione della querela
Art. 341 - Istanza di procedimento
Art. 342 - Richiesta di procedimento
Art. 343 - Autorizzazione a procedere
Art. 344 - Richiesta di autorizzazione a procedere
Art. 344 bis - Improcedibilità per superamento dei termini di durata massima del giudizio di impugnazione
Art. 345 - Difetto di una condizione di procedibilità. Riproponibilità dell'azione penale
Art. 346 - Atti compiuti in mancanza di una condizione di procedibilità
Titolo IV - Attività a iniziativa della polizia giudiziaria
Art. 347 - Obbligo di riferire la notizia del reato
Art. 348 - Assicurazione delle fonti di prova
Art. 349 - Identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e di altre persone
Art. 350 - Sommarie informazioni dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini
Art. 351 - Altre sommarie informazioni
Art. 352 - Perquisizioni
Art. 353 - Acquisizione di plichi o di corrispondenza
Art. 354 - Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro
Art. 355 - Convalida del sequestro e suo riesame
Art. 356 - Assistenza del difensore
Art. 357 - Documentazione dell'attività di polizia giudiziaria
Titolo V - Attività del pubblico ministero
Art. 358 - Attività di indagine del pubblico ministero
Art. 359 - Consulenti tecnici del pubblico ministero
Art. 359 bis - Prelievo coattivo di campioni biologici su persone viventi
Art. 360 - Accertamenti tecnici non ripetibili
Art. 361 - Individuazione di persone e di cose
Art. 362 - Assunzione di informazioni
Art. 362 bis - Misure urgenti di protezione della persona offesa
Art. 363 - Interrogatorio di persona imputata in un procedimento connesso
Art. 364 - Nomina e assistenza del difensore
Art. 365 - Atti ai quali il difensore ha diritto di assistere senza avviso
Art. 366 - Deposito degli atti cui hanno diritto di assistere i difensori
Art. 367 - Memorie e richieste dei difensori
Art. 368 - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di sequestro
Art. 369 - Informazione di garanzia
Art. 369 bis - Informazione della persona sottoposta alle indagini sul diritto di difesa
Art. 370 - Atti diretti e atti delegati
Art. 371 - Rapporti tra diversi uffici del pubblico ministero
Art. 371 bis - Attività di coordinamento del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
Art. 372 - Avocazione delle indagini
Art. 373 - Documentazione degli atti
Art. 374 - Presentazione spontanea
Art. 375 - Invito a presentarsi
Art. 376 - Accompagnamento coattivo per procedere a interrogatorio o a confronto
Art. 377 - Citazioni di persone informate sui fatti
Art. 378 - Poteri coercitivi del pubblico ministero
Titolo VI - Arresto in flagranza e fermo 12
Art. 379 - Determinazione della pena
Art. 380 - Arresto obbligatorio in flagranza
Art. 381 - Arresto facoltativo in flagranza
Art. 382 - Stato di flagranza
Art. 382 bis - Arresto in flagranza differita
Art. 383 - Facoltà di arresto da parte dei privati
Art. 384 - Fermo di indiziato di delitto
Art. 384 bis - Allontanamento d'urgenza dalla casa familiare
Art. 385 - Divieto di arresto o di fermo in determinate circostanze
Art. 386 - Doveri della polizia giudiziaria in caso di arresto o di fermo
Art. 387 - Avviso dell'arresto o del fermo ai familiari
Art. 387 bis - Adempimenti della polizia giudiziaria nel caso di arresto o di fermo di madre di prole di minore età
Art. 388 - Interrogatorio dell'arrestato o del fermato
Art. 389 - Casi di immediata liberazione dell'arrestato o del fermato
Art. 390 - Richiesta di convalida dell'arresto o del fermo
Art. 391 - Udienza di convalida
Titolo VI bis - Investigazioni difensive 12
Art. 391 bis - Colloquio, ricezione di dichiarazioni e assunzione di informazioni da parte del difensore
Art. 391 ter - Documentazione delle dichiarazioni e delle informazioni
Art. 391 quater - Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione
Art. 391 quinquies - Potere di segretazione del pubblico ministero
Art. 391 sexies - Accesso ai luoghi e documentazione
Art. 391 septies - Accesso ai luoghi privati o non aperti al pubblico
Art. 391 octies - Fascicolo del difensore
Art. 391 nonies - Attività investigativa preventiva
Art. 391 decies - Utilizzazione della documentazione delle investigazioni difensive
Titolo VII - Incidente probatorio 1
Art. 392 - Casi
Art. 393 - Richiesta
Art. 394 - Richiesta della persona offesa
Art. 395 - Presentazione e notificazione della richiesta
Art. 396 - Deduzioni
Art. 397 - Differimento dell'incidente probatorio
Art. 398 - Provvedimenti sulla richiesta di incidente probatorio
Art. 399 - Accompagnamento coattivo della persona sottoposta alle indagini
Art. 400 - Provvedimenti per i casi di urgenza