News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura penale | 22 set 1988 | N. 447 | Art. 335
Registro delle notizie di reato

(1)

1. Il pubblico ministero iscrive immediatamente, nell'apposito registro custodito presso l'ufficio, ogni notizia di reato che gli perviene o che ha acquisito di propria iniziativa (...

Note:
(1)

In base all'art. 187 decies del D.L.vo 24 febbraio 1998, n. 58, introdotto con L. 18 aprile 2005, n. 62, quando ha notizia di un reato di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato il pubblico ministero ne informa senza ritardo il Presidente della Consob. Si veda anche, per un altro caso di informativa dovuta per legge, l'art. 23 bis della L. 13 settembre 1982, n. 646, in materia di misure di prevenzione. Per un'ipotesi di sospensione del procedimento penale dal momento dell'iscrizione della notizia di reato, si veda l'art. 23 del D.L.vo 19 dicembre 1994, n. 758 in materia di lavoro.

(2)

Le parole: «nonché, contestualmente o dal momento in cui risulta, il nome della persona alla quale il reato stesso è attribuito.» sono state così sostituite dalle attuali: «, contenente la rappresentazione di un fatto, determinato e non inverosimile, riconducibile in ipotesi a una fattispecie incriminatrice. Nell'iscrizione sono indicate, ove risultino, le circostanze di tempo e di luogo del fatto.» dall'art. 15, comma 1, lett. a), n. 1), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

(3)

L'art. 7 della L. 14 marzo 2005, n. 41, prevede che il membro nazionale dell'Eurojust possa accedere al registro delle notizie di reato con la procedura di cui al comma 2.

(4)

Questo comma è stato inserito dall'art. 15, comma 1, lett. a), n. 2), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

(5)

L'originario comma 3, è stato così sostituito dagli attuali commi 3 e 3 bis per effetto dell'art. 18, comma 1, della L. 8 agosto 1995, n. 332.

(6)

Questo comma è stato aggiunto dall'art. 1, comma 26, della L. 23 giugno 2017, n. 103, a decorrere dal 3 agosto 2017.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?