News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura penale | 22 set 1988 | N. 447 | Art. 349
Identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e di altre persone

1. La polizia giudiziaria procede alla identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e delle persone in grado di riferire su circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti (...

Note:
(1)

Si vedano anche l'art. 4 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773, recante il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e l'art. 7 del R.D. 6 maggio 1940, n. 635, recante il regolamento per la sua attuazione, nonché il D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196.

(2)

Questo periodo è stato aggiunto dall'art. 2, comma 8, della L. 27 settembre 2021, n. 134.

(3)

Questo comma è stato inserito dall'art. 10, comma 1, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, nella L. 31 luglio 2005, n. 155.

(4)

A norma dell'art. 10, comma 4 quater, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, nella L. 31 luglio 2005, n. 155, le disposizioni di cui a questo comma si osservano anche per le procedure di identificazione di cui all'articolo 11 del decreto legge 21 marzo 1978, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 1978, n. 191.

(5)

Le parole: «nonché ad indicare il recapito della casa di abitazione, del luogo in cui esercita abitualmente l'attività lavorativa e dei luoghi in cui ha temporanea dimora o domicilio, oltre che ad indicare i recapiti telefonici o gli indirizzi di posta elettronica nella sua disponibilità» sono state inserite dall'art. 17, comma 1, lett. a), del D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150, a decorrere dal 30 dicembre 2022 ex art. 99 bis del medesimo decreto, così come modificato dall'art. 6 del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella L. 30 dicembre 2022, n. 199.

(6)

Le parole da: «ovvero, previo avviso ...» fino alla fine del comma, sono state aggiunte dall'art. 10, comma 2, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, nella L. 31 luglio 2005, n. 155.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?