News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice di procedura civile | 28 ott 1940 | N. 1443 | Art. 404
Casi di opposizione di terzo

Un terzo può fare opposizione contro la sentenza passata in giudicato (324 ss.) o comunque esecutiva (282) pronunciata...

Note:
(1)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 167 del 7 giugno 1984, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo, nella parte in cui non ammette l'opposizione di terzo avverso l'ordinanza di convalida di sfratto per finita locazione, emanata per la mancata comparizione dell'intimato o per la mancata opposizione dell'intimato pur comparso.

(2)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 237 del 22 ottobre 1985, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo nella parte in cui non ammette l'opposizione di terzo avverso l'ordinanza di sfratto per morosità.

(3)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 1105 del 20 dicembre 1988, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo, nella parte in cui non ammette opposizione di terzo avverso l'ordinanza con la quale il pretore dispone l'affrancazione del fondo ex art. 4 L. 22 luglio 1966, n. 607.

(4)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 192 del 26 maggio 1995, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di questo comma nella parte in cui non ammette l'opposizione di terzo avverso l'ordinanza di convalida di licenza per finita locazione.

(5)

La Corte costituzionale, con sentenza 7 giugno 1984, n. 167, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo, nella parte in cui non ammette l'opposizione di terzo avverso l'ordinanza di convalida di sfratto per finita locazione, emanata per la mancata comparizione dell'intimato o per la mancata opposizione dell'intimato pur comparso.

(6)

La Corte costituzionale, con sentenza 22 ottobre 1985, n. 237, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo nella parte in cui non ammette l'opposizione di terzo avverso l'ordinanza di sfratto per morosità.

(7)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 192 del 26 maggio 1995, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di questo comma nella parte in cui non ammette l'opposizione di terzo avverso l'ordinanza di convalida di licenza per finita locazione.

(8)

La Corte costituzionale, con sentenza n. 1105 del 20 dicembre 1988, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo, nella parte in cui non ammette opposizione di terzo avverso l'ordinanza con la quale il pretore dispone l'affrancazione del fondo ex art. 4 L. 22 luglio 1966, n. 607

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?