News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 493 ter
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti

(1) (2)

Chiunque al fine di trarne profitto per sè o per altri, indebitamente utilizza, non essendone titolare, carte di credito o di...

Note:
(1)

Questo articolo è stato inserito dall'art. 4, comma 1, lett. a), del D.L.vo 1 marzo 2018, n. 21.

(2)

La precedente rubrica: «Indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento» è stata così sostituita dall'attuale dall'art. 2, comma 1, lett. a), n. 1), del D.L.vo 8 novembre 2021, n. 184.

(3)

Le parole: «o comunque ogni altro strumento di pagamento diverso dai contanti» sono state inserite dall'art. 2, comma 1, lett. a), n. 2), del D.L.vo 8 novembre 2021, n. 184.

(4)

Le parole: «carte di credito o di pagamento o qualsiasi altro documento analogo che abiliti al prelievo di denaro contante o all'acquisto di beni o alla prestazione di servizi» sono state così sostituite dalle attuali: «gli strumenti o i documenti di cui al primo periodo» dall'art. 2, comma 1, lett. a), n. 3), del D.L.vo 8 novembre 2021, n. 184.

(5)

Le parole: «tali carte» sono state così sostituite dalle attuali: «tali strumenti» dall'art. 2, comma 1, lett. a), n. 3), del D.L.vo 8 novembre 2021, n. 184.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?