News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 461
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Fabbricazione o detenzione di filigrane o di strumenti destinati alla falsificazione di monete, di valori di bollo o di carta filigranata

Chiunque fabbrica, acquista, detiene o aliena filigrane, programmi e dati (1) informatici (2) o strumenti destinati ...

Note:
(1)

Le parole: «e dati» sono state inserite dall'art. 1, comma 1, lett. b), n. 1), del D.L.vo 21 giugno 2016, n. 125.

(2)

Le parole: «, programmi informatici» sono state inserite dall'art. 5, comma 01, del D.L. 25 settembre 2001, n. 350, convertito, con modificazioni, nella L. 23 novembre 2001, n. 409.

(3)

La parola fra parentesi quadrate è stata soppressa dall'art. 1, comma 1, lett. b), n. 2), del D.L.vo 21 giugno 2016, n. 125.

(4)

La multa originaria da L. 1.000 a L. 5.000 è stata aumentata di quaranta volte dall'art. 3 della L. 12 luglio 1961, n. 603 recante modificazioni al codice penale e successivamente quintuplicata dall'art. 113 della L. 24 novembre 1981, n. 689, in tema di depenalizzazione.

(5)

Questo comma è stato aggiunto dall'art. 5, comma 1, del D.L. 25 settembre 2001, n. 350, convertito, con modificazioni, nella L. 23 novembre 2001, n. 409.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?