News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 176
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Liberazione condizionale

(1)

Il condannato a pena detentiva che, durante il tempo di esecuzione della pena, abbia tenuto un comportamento tale da far ritenere sicuro il suo ravvedimento, può essere ammesso alla liberazione condizionale, se...

Note:
(1)

Questo articolo è stato così modificato dall'art. 2 della L. 25 novembre 1962, n. 1634, recante modifiche al codice penale.

(2)

Questo comma è stato così sostituito dall'art. 8 della L. 10 ottobre 1986, n. 663, recante modifiche all'ordinamento penitenziario.

(3)

Si vedano altresì i seguenti provvedimenti: R.D.L. 20 luglio 1934, n. 1404, sull'istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni; R.D. 20 febbraio 1941, n. 303, recante approvazione del codice penale militare di pace; L. 26 luglio 1975, n. 354, recante norme in tema di ordinamento penitenziario e L. 29 maggio 1982, n. 304, recante misure per la difesa dell'ordinamento istituzionale.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?