Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 101 - Reati della stessa indole
Art. 102 - Abitualità presunta dalla legge
Art. 103 - Abitualità ritenuta dal giudice
Art. 104 - Abitualità nelle contravvenzioni
Art. 105 - Professionalità nel reato
Art. 106 - Effetti dell'estinzione del reato o della pena
Art. 107 - Condanna per vari reati con una sola sentenza
Art. 108 - Tendenza a delinquere
Art. 109 - Effetti della dichiarazione di abitualità, professionalità o tendenza a delinquere
Capo III - Del concorso di persone nel reato
Art. 110 - Pena per coloro che concorrono nel reato
Art. 111 - Determinazione al reato di persona non imputabile o non punibile
Art. 112 - Circostanze aggravanti
Art. 113 - Cooperazione nel delitto colposo
Art. 114 - Circostanze attenuanti
Art. 115 - Accordo per commettere un reato. Istigazione
Art. 116 - Reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti
Art. 117 - Mutamento del titolo del reato per taluno dei concorrenti
Art. 118 - Valutazione delle circostanze aggravanti o attenuanti
Art. 119 - Valutazione delle circostanze di esclusione della pena
Capo IV - Della persona offesa dal reato
Art. 120 - Diritto di querela
Art. 121 - Diritto di querela esercitato da un curatore speciale
Art. 122 - Querela di uno fra più offesi
Art. 123 - Estensione della querela
Art. 124 - Termine per proporre la querela. Rinuncia
Art. 125 - Querela del minore o inabilitato nel caso di rinuncia del rappresentante
Art. 126 - Estinzione del diritto di querela
Art. 127 - Richiesta di procedimento per delitti contro il Presidente della Repubblica
Art. 128 - Termine per la richiesta di procedimento
Art. 129 - Irrevocabilità ed estensione della richiesta
Art. 130 - Istanza della persona offesa
Art. 131 - Reato complesso. Procedibilità di ufficio
Titolo V - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena 1
Capo I - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione e applicazione della pena 1
Art. 131 bis - Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto
Art. 132 - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti
Art. 133 - Gravità del reato: valutazione agli effetti della pena
Art. 133 bis - Condizioni economiche e patrimoniali del reo; valutazione agli effetti della pena pecuniaria
Art. 133 ter - Pagamento rateale della multa o dell'ammenda
Art. 134 - Computo delle pene
Art. 135 - Ragguaglio fra pene pecuniarie e pene detentive
Art. 136 - Conversione delle pene pecuniarie non eseguite
Art. 137 - Custodia cautelare
Art. 138 - Pena e custodia cautelare per reati commessi all'estero
Art. 139 - Computo delle pene accessorie
Art. 140 - Applicazione provvisoria di pene accessorie
Capo II - Della esecuzione della pena
Art. 141 - Esecuzione delle pene detentive. Stabilimenti speciali
Art. 142 - Esecuzione delle pene detentive inflitte a minori
Art. 143 - Ripartizione dei condannati negli stabilimenti penitenziari
Art. 144 - Vigilanza sull'esecuzione delle pene
Art. 145 - Remunerazione ai condannati per il lavoro prestato
Art. 146 - Rinvio obbligatorio dell'esecuzione della pena
Art. 147 - Rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena
Art. 148 - Infermità psichica sopravvenuta al condannato
Art. 149 - Consiglio di patronato e Cassa delle ammende
Titolo VI - Della estinzione del reato e della pena
Capo I - Della estinzione del reato
Art. 150 - Morte del reo prima della condanna
Art. 151 - Amnistia
Art. 152 - Remissione della querela
Art. 153 - Esercizio del diritto di remissione. Incapaci
Art. 154 - Più querelanti: remissione di uno solo
Art. 155 - Accettazione della remissione
Art. 156 - Estinzione del diritto di remissione
Art. 157 - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere
Art. 158 - Decorrenza del termine della prescrizione
Art. 159 - Sospensione del corso della prescrizione
Art. 160 - Interruzione del corso della prescrizione
Art. 161 - Effetti della sospensione e della interruzione
Art. 161 bis - Cessazione del corso della prescrizione
Art. 162 - Oblazione nelle contravvenzioni
Art. 162 bis - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative
Art. 162 ter - Estinzione del reato per condotte riparatorie
Art. 163 - Sospensione condizionale della pena
Art. 164 - Limiti entro i quali è ammessa la sospensione condizionale della pena
Art. 165 - Obblighi del condannato
Art. 166 - Effetti della sospensione
Art. 167 - Estinzione del reato
Art. 168 - Revoca della sospensione
Art. 168 bis - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato
Art. 168 ter - Effetti della sospensione del procedimento con messa alla prova
Art. 168 quater - Revoca della sospensione del procedimento con messa alla prova
Art. 169 - Perdono giudiziale per i minori degli anni diciotto
Art. 170 - Estinzione di un reato che sia presupposto, elemento costitutivo o circostanza aggravante di un altro reato
Capo II - Della estinzione della pena
Art. 171 - Morte del reo dopo la condanna
Art. 172 - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo
Art. 173 - Estinzione delle pene dell'arresto e dell'ammenda per decorso del tempo
Art. 174 - Indulto e grazia
Art. 175 - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale
Art. 176 - Liberazione condizionale
Art. 177 - Revoca della liberazione condizionale o estinzione della pena
Art. 178 - Riabilitazione
Art. 179 - Condizioni per la riabilitazione
Art. 180 - Revoca della sentenza di riabilitazione
Art. 181 - Riabilitazione nel caso di condanna all'estero
Capo III - Disposizioni comuni
Art. 182 - Effetti delle cause di estinzione del reato o della pena
Art. 183 - Concorso di cause estintive
Art. 184 - Estinzione della pena di morte dell'ergastolo o di pene temporanee nel caso di concorso di reati
Titolo VII - Delle sanzioni civili
Art. 185 - Restituzioni e risarcimento del danno
Art. 186 - Riparazione del danno mediante pubblicazione della sentenza di condanna
Art. 187 - Indivisibilità e solidarietà nelle obbligazioni ex delicto
Art. 188 - Spese per il mantenimento del condannato. Obbligo di rimborso
Art. 189 - Ipoteca legale ; sequestro
Art. 190 - Garanzie sui beni della persona civilmente responsabile
Art. 191 - Ordine dei crediti garantiti con ipoteca o sequestro
Art. 192 - Atti a titolo gratuito compiuti dal colpevole dopo il reato
Art. 193 - Atti a titolo oneroso compiuti dal colpevole dopo il reato
Art. 194 - Atti a titolo oneroso o gratuito compiuti dal colpevole prima del reato
Art. 195 - Diritti dei terzi
Art. 196 - Obbligazione civile per le multe e le ammende inflitte a persona dipendente
Art. 197 - Obbligazione civile delle persone giuridiche per il pagamento delle multe e delle ammende
Art. 198 - Effetti dell'estinzione del reato o della pena sulle obbligazioni civili
Titolo VIII - Delle misure amministrative di sicurezza
Capo I - Delle misure di sicurezza personali
Sezione I - Disposizioni generali
Art. 199 - Sottoposizione a misure di sicurezza: disposizione espressa di legge
Art. 200 - Applicabilità delle misure di sicurezza rispetto al tempo, al territorio e alle persone