News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice penale | 19 ott 1930 | N. 1398 | Art. 51
Gazzetta uff. 26/10/1930, n. 251
Esercizio di un diritto o adempimento di un dovere

L'esercizio di un diritto o l'adempimento di un dovere imposto da una norma giuridica o da un ordine legittimo della pubblica Autorità, esclude la punibilità.

Se un fatto costituente reato è commesso per ordine dell'Autorità, del reato risponde sempre il pubblico...

Note:
(1)

L'art. 4 della L. 24 novembre 1981 n. 689, in tema di depenalizzazione, stabilisce che non risponde delle violazioni amministrative chi ha commesso il fatto nell'adempimento di un dovere e nell'esercizio di una facoltà legittima ovvero in stato di necessità o di legittima difesa. Se la violazione è commessa per ordine dell'autorità, della stessa risponde il pubblico ufficiale che ha dato l'ordine.

Si veda inoltre l'art. 97 del D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, T.U. delle leggi sugli stupefacenti il quale prevede che non siano punibili gli ufficiali di polizia giudiziaria addetti alle unità antidroga, che al solo fine di acquisire prove o in esecuzione di operazioni anticrimine disposte dal Servizio centrale antidroga, procedono all'acquisto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

(2)

A norma dell'art. 17, comma 1, della L. 3 agosto 2007, n. 124, non è punibile il personale dei servizi di informazione per la sicurezza che ponga in essere condotte previste dalla legge come reato, legittimamente autorizzate di volta in volta in quanto indispensabili alle finalità istituzionali di tali servizi, nel rispetto rigoroso dei limiti di cui ai commi 2, 3, 4 e 5 del presente articolo e delle procedure fissate dall'articolo 18.

Si veda altresì l'art. 17, commi 2–7, della citata L. n. 124/2007.

(3)

L'art. 66, quarto comma, della L. 1 aprile 1981, n. 121, recante nuovo ordinamento dell'Amministrazione di pubblica sicurezza, prevede che l'appartenente all'amministrazione di pubblica sicurezza, al quale venga impartito un ordine la cui esecuzione costituisce manifestamente reato, non lo esegua ed informi immediatamente i superiori.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?