News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice della crisi d'impresa | 12 gen 2019 | N. 14 | Art. 90
Gazzetta uff. 14/02/2019, n. 38
Proposte concorrenti

1. Colui o coloro che, anche per effetto di acquisti successivi alla domanda di concordato, rappresentano almeno il cinque (1) per cento dei crediti risultanti dalla situazione patrimoniale depositata dal debitore, possono presentare una...

Note:
(1)

Le parole: «dieci» sono state così sostituite dalle attuali: «cinque», dall'art. 21, comma 6, lett. a), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(2)

Le parole: «dieci», sono state così sostituite dalle attuali: «cinque» dall'art. 21, comma 6, lett. b), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(3)

Le parole fra parentesi quadrate sono state soppresse dall'art. 21, comma 6, lett. c), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(4)

Le parole: «articolo 87, comma 2» sono state così sostituite dalle attuali: «articolo 87, comma 3,» dall'art. 19, comma 7, lett. a), del D.L.vo 17 giugno 2022, n. 83, a decorrere dal 15 luglio 2022.

(5)

Le parole: «articolo 87, comma 2,» sono state così sostituite dalle attuali: «articolo 87, comma 3,» dall'art. 19, comma 7, lett. b), del D.L.vo 17 giugno 2022, n. 83, a decorrere dal 15 luglio 2022.

(6)

La parola: «complessivo» è stata inserita dall'art. 21, comma 6, lett. d), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(7)

Questo periodo è stato così sostituito dall'attuale dall'art. 19, comma 7, lett. b), del D.L.vo 17 giugno 2022, n. 83, a decorrere dal 15 luglio 2022.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?