News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice della crisi d'impresa | 12 gen 2019 | N. 14 | Art. 25 quater
Gazzetta uff. 14/02/2019, n. 38
Imprese sotto soglia

1. L'imprenditore commerciale e agricolo, che presenta congiuntamente i requisiti di cui all'articolo 2, comma 1, lettera d) e che si trova in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l'insolvenza, può chiedere la nomina...

Note:
(1)

Questa lettera è stata così sostituita dall'art. 5, comma 13, lett. a), n. 1), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(2)

Le parole: «concludere un accordo sottoscritto dall'imprenditore, dai creditori e dall'esperto» sono state così sostituite dalle attuali: «concludere un accordo sottoscritto dall'imprenditore, dai creditori aderenti e dalle altre parti interessate all'operazione di risanamento che vi hanno aderito nonché dall'esperto» dall'art. 5, comma 13, lett. a), n. 2), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(3)

Le parole: «Se all'esito delle trattative non è possibile raggiungere l'accordo, l'imprenditore può» sono state così sostituite dalle attuali: «Oltre ai contratti o agli accordi di cui al comma 3, l'imprenditore può anche, alternativamente» dall'art. 5, comma 13, lett. b), n. 1), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(4)

La parola: «domandare» è stata così sostituita dalla attuale: «chiedere» dall'art. 5, comma 13, lett. b), n. 2), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(5)

Le parole: «23, comma 2 bis» sono state inserite dall'art. 5, comma 13, lett. c), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(6)

La parola: «anche» è stata aggiunta dall'art. 5, comma 13, lett. d), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

(7)

Le parole tra parentesi quadrate sono state soppresse dall'art. 5, comma 13, lett. e), del D.L.vo 13 settembre 2024, n. 136.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?