Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 101 - Finanziamenti prededucibili in esecuzione di un concordato preventivo
Art. 102 - Finanziamenti prededucibili dei soci
Sezione IV - Provvedimenti immediati
Art. 103 - Scritture contabili
Art. 104 - Convocazione dei creditori
Art. 105 - Operazioni e relazione del commissario
Art. 106 - Atti di frode e apertura della liquidazione giudiziale nel corso della procedura
Sezione V - Voto nel concordato preventivo
Art. 107 - Voto dei creditori
Art. 108 - Ammissione provvisoria dei crediti contestati
Art. 109 - Maggioranza per l'approvazione del concordato
Art. 110 - Adesioni alla proposta di concordato
Art. 111 - Mancata approvazione del concordato
Sezione VI - Omologazione del concordato preventivo
Art. 112 - Giudizio di omologazione
Art. 113 - Chiusura della procedura
Art. 114 - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio
Art. 114 bis - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato in continuità
Art. 115 - Azioni del liquidatore giudiziale
Art. 116 - Trasformazione, fusione o scissione
Art. 117 - Effetti del concordato per i creditori
Art. 118 - Esecuzione del concordato
Art. 118 bis - Modificazioni del piano
Art. 119 - Risoluzione del concordato
Art. 120 - Annullamento del concordato
Capo III bis - Strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società 1
Art. 120 bis - Accesso
Art. 120 ter - Classamento dei soci e dei titolari di strumenti finanziari
Art. 120 quater - Condizioni di omologazione del concordato con attribuzioni ai soci
Art. 120 quinquies - Esecuzione delle operazioni societarie
Titolo V - Liquidazione giudiziale e liquidazione controllata 1
Capo I - Imprenditori individuali e società
Sezione I - Presupposti della liquidazione giudiziale e organi preposti
Art. 121 - Presupposti della liquidazione giudiziale
Art. 122 - Poteri del tribunale concorsuale
Art. 123 - Poteri del giudice delegato
Art. 124 - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale
Art. 125 - Nomina del curatore
Art. 126 - Accettazione del curatore
Art. 127 - Qualità di pubblico ufficiale
Art. 128 - Gestione della procedura
Art. 129 - Esercizio delle attribuzioni del curatore
Art. 130 - Relazioni e rapporti riepilogativi del curatore
Art. 131 - Deposito delle somme riscosse
Art. 132 - Integrazione dei poteri del curatore
Art. 133 - Reclamo contro gli atti e le omissioni del curatore
Art. 134 - Revoca del curatore
Art. 135 - Sostituzione del curatore
Art. 136 - Responsabilità del curatore
Art. 137 - Compenso del curatore
Art. 138 - Nomina del comitato dei creditori
Art. 139 - Sostituzione e compenso dei componenti del comitato dei creditori
Art. 140 - Funzioni e responsabilità del comitato dei creditori e dei suoi componenti
Art. 141 - Reclamo contro gli atti del comitato dei creditori
Sezione II - Effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale per il debitore
Art. 142 - Beni del debitore
Art. 143 - Rapporti processuali
Art. 144 - Atti compiuti dal debitore dopo l'apertura della liquidazione giudiziale
Art. 145 - Formalità eseguite dopo l'apertura della liquidazione giudiziale
Art. 146 - Beni non compresi nella liquidazione giudiziale
Art. 147 - Alimenti ed abitazione del debitore
Art. 148 - Corrispondenza diretta al debitore
Art. 149 - Obblighi del debitore
Sezione III - Effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale per i creditori
Art. 150 - Divieto di azioni esecutive e cautelari individuali
Art. 151 - Concorso dei creditori
Art. 152 - Creditori muniti di pegno o privilegio su mobili
Art. 153 - Diritto dei creditori privilegiati nella ripartizione dell'attivo
Art. 154 - Crediti pecuniari
Art. 155 - Compensazione
Art. 156 - Crediti infruttiferi
Art. 157 - Obbligazioni ed altri titoli di debito
Art. 158 - Crediti non pecuniari
Art. 159 - Rendita perpetua e rendita vitalizia
Art. 160 - Creditore di più coobbligati solidali
Art. 161 - Creditore di più coobbligati solidali parzialmente soddisfatto
Art. 162 - Coobbligato o fideiussore con diritto di garanzia
Sezione IV - Effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli ai creditori
Art. 163 - Atti a titolo gratuito
Art. 164 - Pagamenti di crediti non scaduti e postergati
Art. 165 - Azione revocatoria ordinaria
Art. 166 - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie
Art. 167 - Patrimoni destinati ad uno specifico affare
Art. 168 - Pagamento di cambiale scaduta
Art. 169 - Atti compiuti tra coniugi, parti di un'unione civile tra persone dello stesso sesso o conviventi di fatto
Art. 170 - Limiti temporali delle azioni revocatorie e d'inefficacia
Art. 171 - Effetti della revocazione
Sezione V - Effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti giuridici pendenti
Art. 172 - Rapporti pendenti
Art. 173 - Contratti preliminari
Art. 174 - Contratti relativi a immobili da costruire
Art. 175 - Contratti di carattere personale
Art. 176 - Effetti sui finanziamenti destinati ad uno specifico affare
Art. 177 - Locazione finanziaria
Art. 178 - Vendita con riserva di proprietà
Art. 179 - Contratti ad esecuzione continuata o periodica
Art. 180 - Restituzione di cose non pagate
Art. 181 - Contratto di borsa a termine
Art. 182 - Associazione in partecipazione
Art. 183 - Conto corrente, mandato, commissione
Art. 184 - Contratto di affitto di azienda
Art. 185 - Contratto di locazione di immobili
Art. 186 - Contratto di appalto
Art. 187 - Contratto di assicurazione
Art. 188 - Contratto di edizione
Art. 189 - Rapporti di lavoro subordinato
Art. 190 - Trattamento NASpI
Art. 191 - Effetti del trasferimento di azienda sui rapporti di lavoro
Art. 192 - Clausola arbitrale
Capo II - Custodia e amministrazione dei beni compresi nella liquidazione giudiziale
Art. 193 - Sigilli
Art. 194 - Consegna del denaro, titoli, scritture contabili e di altra documentazione
Art. 195 - Inventario
Art. 196 - Inventario di altri beni
Art. 197 - Presa in consegna dei beni del debitore da parte del curatore
Art. 198 - Elenchi dei creditori e dei titolari di diritti immobiliari o mobiliari e bilancio
Art. 199 - Fascicolo della procedura
Capo III - Accertamento del passivo e dei diritti dei terzi sui beni compresi nella liquidazione giudiziale
Art. 200 - Avviso ai creditori e agli altri interessati