Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 2601 - Azione delle associazioni professionali
Capo II - Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi
Sezione I - Disposizioni generali 1
Art. 2602 - Nozione e norme applicabili
Art. 2603 - Forma e contenuto del contratto
Art. 2604 - Durata del consorzio
Art. 2605 - Controllo sull'attività dei singoli consorziati
Art. 2606 - Deliberazioni consortili
Art. 2607 - Modificazioni del contratto
Art. 2608 - Organi preposti al consorzio
Art. 2609 - Recesso ed esclusione
Art. 2610 - Trasferimento dell'azienda
Art. 2611 - Cause di scioglimento
Sezione II - Dei consorzi con attività esterna
Art. 2612 - Iscrizione nel registro delle imprese
Art. 2613 - Rappresentanza in giudizio
Art. 2614 - Fondo consortile
Art. 2615 - Responsabilità verso i terzi
Art. 2615 bis - Situazione patrimoniale
Sezione II bis - Società consortili 1
Art. 2615 ter - Società consortili
Sezione III - Dei consorzi obbligatori
Art. 2616 - Costituzione
Art. 2617 - Consorzi per l'ammasso dei prodotti agricoli
Sezione IV - Dei controlli dell'autorità governativa
Art. 2618 - Approvazione del contratto consortile
Art. 2619 - Controllo sull'attività del consorzio
Art. 2620 - Estensione delle norme di controllo alle società
Titolo XI - Disposizioni penali in materia di società, di consorzi e di altri enti privati 123456
Capo I - Delle falsità
Art. 2621 - False comunicazioni sociali
Art. 2621 bis - Fatti di lieve entità
Art. 2621 ter - Non punibilità per particolare tenuità
Art. 2622 - False comunicazioni sociali delle società quotate
Art. 2623 - Falso in prospetto
Art. 2624 - Falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni delle società di revisione
Art. 2625 - Impedito controllo
Capo II - Degli illeciti commessi dagli amministratori
Art. 2626 - Indebita restituzione dei conferimenti
Art. 2627 - Illegale ripartizione degli utili e delle riserve
Art. 2628 - Illecite operazioni sulle azioni o quote sociali o della società controllante
Art. 2629 - Operazioni in pregiudizio dei creditori
Capo III - Degli illeciti commessi mediante omissione
Art. 2629 bis - Omessa comunicazione del conflitto d'interessi
Art. 2630 - Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni e depositi
Art. 2631 - Omessa convocazione dell'assemblea
Capo IV - Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali
Art. 2632 - Formazione fittizia del capitale
Art. 2633 - Indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori
Art. 2634 - Infedeltà patrimoniale
Art. 2635 - Corruzione tra privati
Art. 2635 bis - Istigazione alla corruzione tra privati
Art. 2635 ter - Pene accessorie
Art. 2636 - Illecita influenza sull'assemblea
Art. 2637 - Aggiotaggio
Art. 2638 - Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza
Art. 2639 - Estensione delle qualifiche soggettive
Art. 2640 - Circostanza attenuante
Art. 2641 - Confisca
Art. 2642 - Comunicazione delle sentenze di condanna
Libro VI - Della tutela dei diritti
Titolo I - Della trascrizione
Capo I - Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili
Art. 2643 - Atti soggetti a trascrizione
Art. 2644 - Effetti della trascrizione
Art. 2645 - Altri atti soggetti a trascrizione
Art. 2645 bis - Trascrizione di contratti preliminari
Art. 2645 ter - Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a persone con disabilità, a pubbliche amministrazioni, o ad altri enti o persone fisiche
Art. 2645 quater - Trascrizione di atti costitutivi di vincolo
Art. 2646 - Trascrizione delle divisioni
Art. 2647 - Costituzione del fondo patrimoniale e separazione di beni
Art. 2648 - Accettazione di eredità e acquisto di legato
Art. 2649 - Cessione dei beni ai creditori
Art. 2650 - Continuità delle trascrizioni
Art. 2651 - Trascrizione di sentenze
Art. 2652 - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi
Art. 2653 - Altre domande e atti soggetti a trascrizione a diversi effetti
Art. 2654 - Annotazione di domande o atti soggetti a trascrizione
Art. 2655 - Annotazione di atti e di sentenze
Art. 2656 - Forme per l'annotazione
Art. 2657 - Titolo per la trascrizione
Art. 2658 - Atti da presentare al conservatore
Art. 2659 - Nota di trascrizione
Art. 2660 - Trascrizione degli acquisti a causa di morte
Art. 2661 - Ulteriori trascrizioni in base allo stesso titolo
Art. 2662 - Trascrizione di acquisti a causa di morte in luogo di altri chiamati
Art. 2663 - Ufficio in cui deve farsi la trascrizione
Art. 2664 - Conservazione dei titoli. Trascrizione e restituzione della nota
Art. 2665 - Omissioni o inesattezze nelle note
Art. 2666 - Limiti soggettivi dell'efficacia della trascrizione
Art. 2667 - Atti compiuti per persona incapace
Art. 2668 - Cancellazione della trascrizione
Art. 2668 bis - Durata dell’efficacia della trascrizione della domanda giudiziale
Art. 2668 ter - Durata dell’efficacia della trascrizione del pignoramento immobiliare e del sequestro conservativo sugli immobili
Art. 2669 - Trascrizione anteriore al pagamento dell'imposta di registro
Art. 2670 - Spese della trascrizione
Art. 2671 - Obbligo dei pubblici ufficiali
Art. 2672 - Leggi speciali
Capo II - Della pubblicità dei registri immobiliari e della responsabilità dei conservatori
Art. 2673 - Obblighi del conservatore
Art. 2674 - Divieto di rifiutare gli atti del proprio ufficio
Art. 2674 bis - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione
Art. 2675 - Responsabilità del conservatore
Art. 2676 - Diversità tra registri, copie e certificati
Art. 2677 - Orario per le domande di trascrizione e iscrizione
Art. 2678 - Registro generale
Art. 2679 - Altri registri da tenersi dal conservatore
Art. 2680 - Tenuta del registro generale d'ordine
Art. 2681 - Divieto di rimozione dei registri
Art. 2682 - Sanzioni contro il conservatore
Capo III - Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili
Sezione I - Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli
Art. 2683 - Beni per i quali è disposta la pubblicità
Art. 2684 - Atti soggetti a trascrizione
Art. 2685 - Altri atti soggetti a trascrizione
Art. 2686 - Sentenze
Art. 2687 - Cessione dei beni ai creditori
Art. 2688 - Continuità delle trascrizioni
Art. 2689 - Usucapione
Art. 2690 - Domande relative ad atti soggetti a trascrizione
Art. 2691 - Altre domande e atti soggetti a trascrizione
Art. 2692 - Annotazione della trascrizione delle domande e degli atti
Art. 2693 - Trascrizione del pignoramento e del sequestro
Art. 2694 - Richiamo di altre leggi
Art. 2695 - Forme e modalità della trascrizione
Sezione II - Della trascrizione relativamente ad altri beni mobili
Art. 2696 - Rinvio
Titolo II - Delle prove
Capo I - Disposizioni generali
Art. 2697 - Onere della prova
Art. 2698 - Patti relativi all'onere della prova
Capo II - Della prova documentale
Sezione I - Dell'atto pubblico
Art. 2699 - Atto pubblico
Art. 2700 - Efficacia dell'atto pubblico