News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
29 ottobre 2020 N. 318 - IVA
La prova delle cessioni UE, le nuove regole comunitarie e i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Dall'1.1.2020 sono operative le regole dello specifico Regolamento UE contenente le modalità con le quali un soggetto passivo, che opera all'interno dell'UE, può "provare" il trasferimento dei beni in un altro Stato UE. La disponibilità di tale prove consente di applicare la non imponibilità alla cessione intraUE di beni.

L'Agenzia delle Entrate ha:

  • fornito chiarimenti riguardanti le "prove" utilizzabili per dimostrare l'avvenuta movimentazione dei beni alla luce del citato Regolamento UE;
  • esaminato la "bontà fiscale" della documentazione in possesso di un operatore nazionale in relazione alle cessioni intraUE "franco magazzino" / "franco fabbrica" poste in essere dallo stesso.

Ai sensi dell'art. 138, Direttiva n. 2006/112/CE, alle cessioni intraUE può essere applicato il regime di non imponibilità solo al ricorrere congiunto delle seguente condizioni:

  • il cedente / acquirente devono essere soggetti passivi d'imposta;
  • la cessione deve essere a titolo oneroso;
  • ...
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?