News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Autoveicoli Acquisto e cessione veicolo usato
IVA detratta parzialmente

A cura del Centro studi fiscale Seac

Oggetto del presente contributo è la trattazione dell'acquisto di un veicolo usato da un soggetto IVA che aveva potuto detrarre solo parzialmente l'IVA sull'acquisto di tale mezzo.

In linea generale, rientrano in tali fattispecie tutti gli acquisti di veicoli con limitazioni fiscali usati per i quali i precedenti acquirenti avevano potuto detrarre solo una quota dell'IVA addebitata, in base alla normativa allora vigente.

ATTENZIONE: Ai sensi dell'art. 13, comma 5, D.P.R. n. 633/1972, la base imponibile delle cessioni di beni acquistati con detrazione parziale dell'IVA, è determinata moltiplicando il corrispettivo per la percentuale di detrazione originariamente esercitata in sede di acquisto.

Trattamento ai fini IVA

Come noto, quando un imprenditore o un professionista acquista un'autovettura nuova è possibile detrarre una certa percentuale dell'IVA indicata in fattura.

In base all'art. 13, comma 5, D.P.R. n. 633/1972, qualora l'autovettura sia successivamente venduta, all'atto della cessione viene emessa una fattura nella quale sono evidenziati:

  • una quota imponibile IVA;
  • la rimanente quota non soggetta ad IVA.

L'acquirente che riceve una fattura contenente solo una quota (40%) imponibile IVA dovrà considerare il bene come usato ma senza applicazione del regime del margine.

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?