News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice Civile | 16 mar 1942 | N. 262 | Art. 1754
Mediatore

È mediatore colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza (1387 ss., ...

Note:
(1)

Per esercitare l'attività di mediatore è obbligatoria l'iscrizione nel ruolo degli agenti di affari in mediazione, istituito con L. 3 febbraio 1989, n. 39, modifiche e integrazioni alla

L. 21 marzo 1958, n. 253. Provvedimento non presente in banca dati.
L. 21 marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore.

Disposizioni speciali sono state dettate, fra l'altro: per i mediatori pubblici, dalla L. 20 marzo 1913, n. 272; per i mediatori marittimi, dalla L. 12 marzo 1968, n. 478; per i mediatori nei servizi turistici, dalla L. 17 maggio 1983, n. 217; per i mediatori di assicurazione, dalla L. 28 novembre 1984, n. 792, modificata dalla L. 22 febbraio 1994, n. 146; per l'intermediazione finanziaria, dal D.L.vo 24 febbraio 1998, n. 58; per la mediazione creditizia, dal D.P.R. 28 luglio 2000, n. 287.

La legge 7 marzo 1996, n. 108, ha istituito l'albo per l'iscrizione di coloro che esercitano l'attività di mediazione o di consulenza nella concessione di finanziamenti di banche o di intermediari finanziari.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?