
Le leggi (
Si vedano: L. 31 gennaio 1962, n. 100, sulla facoltà del potere esecutivo di emanare norme giuridiche; R.D.L. 27 ottobre 1927, n. 2092, norme per assicurare l'autenticità dei testi originali dei decreti, convenzioni e contratti costituiti da più fogli, convertito nella L. 29 novembre 1928, n. 2709; R.D. 24 settembre 1931, n. 1256, approvazione del testo unico delle disposizioni legislative riguardanti la promulgazione e pubblicazione delle leggi e dei regi decreti; D.P.C.M. 19 giugno 1946, n. 1, nuove formule per l'emanazione dei decreti ed altre disposizioni conseguenti alla mutata forma istituzionale dello Stato; D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 1092, approvazione del T.U. delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana; D.P.R. 14 marzo 1986, n. 217, approvazione del regolamento di esecuzione del T.U. delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana; L. 23 agosto 1988, n. 400, disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il cui art. 15 dispone: «Le modifiche eventualmente apportate al decreto legge in sede di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello della pubblicazione della legge di conversione, salvo che quest'ultima non disponga diversamente. Esse sono elencate in allegato alla legge»; L. 12 gennaio 1991, n. 13, determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma del decreto del Presidente della Repubblica.
Comma da ritenere abrogato a seguito della soppressione dell'ordinamento corporativo fascista, disposta dal R.D.L. 9 agosto 1943, n. 721.
Si vedano: R.D.L. 27 ottobre 1927, n. 2092, norme per assicurare l'autenticità dei testi originali dei decreti, convenzioni e contratti costituiti da più fogli, convertito nella L. 29 novembre 1928, n. 2709; R.D. 24 settembre 1931, n. 1256, approvazione del testo unico delle disposizioni legislative riguardanti la promulgazione e pubblicazione delle leggi e dei regi decreti; D.P.C.M. 19 giugno 1946, n. 1, nuove formule per l'emanazione dei decreti ed altre disposizioni conseguenti alla mutata forma istituzionale dello Stato; D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 1092, approvazione del T.U. delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana; D.P.R. 14 marzo 1986, n. 217, approvazione del regolamento di esecuzione del T.U. delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana; L. 23 agosto 1988, n. 400, disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.