News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Preleggi | 16 mar 1942 | N. 262 | Art. 8
Usi

Nelle materie regolate dalle leggi (1, n. 1) e dai regolamenti (1, n. 2) gli usi hanno efficacia solo in quanto sono da...

Note:
(1)

Fanno riferimento agli usi i seguenti articoli del cod. civ.: 770 (donazione remuneratoria); 892 (distanze tra gli alberi); 893 (alberi presso strade, canali e sul confine di boschi); 896 (recisione di rami protesi sul fondo del vicino); 992 e 993 (diritto dell'usufruttuario a ricavare pali per le vigne e le coltivazioni dai boschi); 1084 (norme regolatrici della servitù); 1181 (rifiuto di adempimento parziale di prestazioni divisibili); 1182 (luogo dell'adempimento); 1183 (tempo dell'adempimento); 1187 (proroga del termine che scade di giorno festivo); 1214 (offerta della prestazione al creditore); 1217 (intimazione al creditore di ricevere la prestazione di fare); 1269 (accettazione della delegazione di pagamento); 1283 (usi contrari all'anatocismo); 1326 (comunicazione dell'accettazione di contratto al proponente); 1327 (esecuzione del contratto prima dell'accettazione); 1333 (rifiuto di proposta di contratto con obbligazioni del solo proponente); 1336 (contenuto dell'offerta al pubblico); 1340 (clausole d'uso nel contratto); 1368 (pratiche generali interpretative); 1374 (integrazione del contratto); 1454 (congruità del termine nella diffida ad adempiere); 1457 (esecuzione nonostante la scadenza del termine essenziale); 1492 (effetti della garanzia per i vizi della cosa venduta); 1496 (garanzie per vizi nella vendita di animali); 1498 (pagamento del prezzo nella vendita); 1510 (consegna della cosa mobile venduta ); 1512 (garanzia di buon funzionamento della cosa mobile venduta); 1517 (risoluzione della vendita); 1520 (esame della cosa nella vendita con riserva di gradimento); 1521 e 1522 (vendita a prova e su campione); 1527 (documenti da consegnare nella vendita su documenti); 1528 (pagamento del prezzo nella vendita su documenti); 1535 (vendita a termine dei titoli di credito); 1550 (spettanza del diritto di voto nel riporto); 1562 (scadenza per i pagamenti nella somministrazione periodica); 1566 (patto di preferenza); 1570 (preavviso di recesso nella somministrazione); 1574 (durata della locazione senza determinazione di tempo); 1592 (miglioramenti nella locazione); 1594 (sublocazione di cose mobili); 1609 ( piccole riparazioni a carico dell'inquilino); 1657 (calcolo del corrispettivo dell'appalto); 1658 (fornitura della materia nell'appalto); 1665 (verifica dell'opera nell'appalto); 1687 (riconsegna delle merci al destinatario del trasporto); 1709 (onerosità del mandato); 1712 (ritardo nella comunicazione al mandante dell'eseguito mandato); 1732 (dilazioni nella commissione); 1733 (misura della provvigione al commissionario); 1736 (compenso per lo star del credere al commissionario ); 1739 (adempimento degli obblighi dello spedizioniere); 1740 (misura del compenso dello spedizioniere); 1749 (compenso all'agente per i contratti non eseguiti); 1750 (preavviso per il recesso dal rapporto di agenzia); 1751 (indennità per lo scioglimento del contratto di agenzia); 1756 (rimborso delle spese al mediatore); 1825 (interessi sul conto corrente); 1831 (scadenze delle chiusure del conto corrente); 1834 (preavviso per le restituzioni nel deposito di denaro); 1838 (compenso alla banca per il deposito di titoli in amministrazione); 1845 (preavviso per il recesso dall'apertura di credito); 1847 (cautele d'uso nell'anticipazione bancaria); 1855 (preavviso per il recesso dal conto corrente bancario); 2078 (disciplina del rapporto di lavoro); 2109 (durata del periodo di riposo nel rapporto di lavoro); 2110 (indennità per infortunio, malattia, gravidanza, puerperio); 2118 (durata del preavviso nel recesso dal rapporto di lavoro); 2130 (durata del tirocinio); 2139 (scambio di mano d'opera tra piccoli imprenditori agricoli); 2187 (rapporti di associazione agraria); 2225 (corrispettivo del contratto d'opera); 2232 (collaborazione di terzi nell'esecuzione del contratto d'opera); 2233 (determinazione del compenso del contratto d'opera); 2234 (acconti sul compenso al prestatore d'opera); 2240 (lavoro domestico); 2243 (periodo di riposo al lavoratore domestico).

(2)

Comma da ritenere abrogato a seguito della soppressione dell'ordinamento corporativo fascista disposta dal R.D.L. 9 agosto 1943, n. 721.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?