Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Capo I - Delle fonti del diritto
Art. 1 - Indicazione delle fonti
Art. 2 - Leggi
Art. 3 - Regolamenti
Art. 4 - Limiti della disciplina regolamentare
Art. 5 - Norme corporative
Art. 6 - Formazione ed efficacia delle norme corporative
Art. 7 - Limiti della disciplina corporativa
Art. 8 - Usi
Art. 9 - Raccolte di usi
Capo II - Dell'applicazione della legge in generale
Art. 10 - Inizio dell'obbligatorietà delle leggi e dei regolamenti
Art. 11 - Efficacia della legge nel tempo
Art. 12 - Interpretazione della legge
Art. 13 - Esclusione dell'applicazione analogica delle norme corporative
Art. 14 - Applicazione delle leggi penali ed eccezionali
Art. 15 - Abrogazione delle leggi
Art. 16 - Trattamento dello straniero
Art. 17 - Legge regolatrice dello stato e delle capacità delle persone e dei rapporti di famiglia
Art. 18 - Legge regolatrice dei rapporti personali tra coniugi
Art. 19 - Legge regolatrice dei rapporti patrimoniali tra coniugi
Art. 20 - Legge regolatrice dei rapporti tra genitori e figli
Art. 21 - Legge regolatrice della tutela
Art. 22 - Legge regolatrice del possesso, della proprietà e degli altri diritti sulle cose
Art. 23 - Legge regolatrice delle successioni per causa di morte
Art. 24 - Legge regolatrice delle donazioni
Art. 25 - Legge regolatrice delle obbligazioni
Art. 26 - Legge regolatrice della forma degli atti
Art. 27 - Legge regolatrice del processo
Art. 28 - Efficacia delle leggi penali e di polizia
Art. 29 - Apolidi
Art. 30 - Rinvio ad altra legge
Art. 31 - Limiti derivanti dall'ordine pubblico e dal buon costume