Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 801 - Revocazione per ingratitudine
Art. 802 - Termini e legittimazione ad agire
Art. 803 - Revocazione per sopravvenienza di figli
Art. 804 - Termine per l'azione
Art. 805 - Donazioni irrevocabili
Art. 806 - Inammissibilità della rinunzia preventiva
Art. 807 - Effetti della revocazione
Art. 808 - Effetti nei riguardi dei terzi
Art. 809 - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità
Libro III - Della proprietà
Titolo I - Dei beni
Capo I - Dei beni in generale
Art. 810 - Nozione
Sezione I - Dei beni dell'ordine corporativo
Art. 811
Sezione II - Dei beni immobili e mobili
Art. 812 - Distinzione dei beni
Art. 813 - Distinzione dei diritti
Art. 814 - Energie
Art. 815 - Beni mobili iscritti in pubblici registri
Art. 816 - Universalità di mobili
Art. 817 - Pertinenze
Art. 818 - Regime delle pertinenze
Art. 819 - Diritti dei terzi sulle pertinenze
Sezione III - Dei frutti
Art. 820 - Frutti naturali e frutti civili
Art. 821 - Acquisto dei frutti
Capo II - Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici
Art. 822 - Demanio pubblico
Art. 823 - Condizione giuridica del demanio pubblico
Art. 824 - Beni delle province e dei comuni soggetti al regime dei beni demaniali
Art. 825 - Diritti demaniali su beni altrui
Art. 826 - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni
Art. 827 - Beni immobili vacanti
Art. 828 - Condizione giuridica dei beni patrimoniali
Art. 829 - Passaggio di beni dal demanio al patrimonio
Art. 830 - Beni degli enti pubblici non territoriali
Art. 831 - Beni degli enti ecclesiastici ed edifici di culto
Titolo II - Della proprietà
Capo I - Disposizioni generali
Art. 832 - Contenuto del diritto
Art. 833 - Atti d'emulazione
Art. 834 - Espropriazione per pubblico interesse
Art. 835 - Requisizioni
Art. 836 - Vincoli e obblighi temporanei
Art. 837 - Ammassi
Art. 838 - Espropriazione di beni che interessano la produzione nazionale o di prevalente interesse pubblico
Art. 839 - Beni d'interesse storico e artistico
Capo II - Della proprietà fondiaria
Sezione I - Disposizioni generali
Art. 840 - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo
Art. 841 - Chiusura del fondo
Art. 842 - Caccia e pesca
Art. 843 - Accesso al fondo
Art. 844 - Immissioni
Art. 845 - Regole particolari per scopi di pubblico interesse
Sezione II - Del riordinamento della proprietà rurale
Art. 846 - Minima unità colturale
Art. 847 - Determinazione della minima unità colturale
Art. 848 - Sanzione dell'inosservanza
Art. 849 - Fondi compresi entro maggiori unità fondiarie
Art. 850 - Consorzi a scopo di ricomposizione fondiaria
Art. 851 - Trasferimenti coattivi
Art. 852 - Terreni esclusi dai trasferimenti
Art. 853 - Trasferimento dei diritti reali
Art. 854 - Notifica e trascrizione del piano di riordinamento
Art. 855 - Effetti dell'approvazione del piano di riordinamento
Art. 856 - Competenza dell'autorità giudiziaria
Sezione III - Della bonifica integrale
Art. 857 - Terreni soggetti a bonifica
Art. 858 - Comprensorio di bonifica e piano delle opere
Art. 859 - Opere di competenza dello Stato
Art. 860 - Concorso dei proprietari nella spesa
Art. 861 - Opere di competenza dei privati
Art. 862 - Consorzi di bonifica
Art. 863 - Consorzi di miglioramento fondiario
Art. 864 - Contributi consorziali
Art. 865 - Espropriazione per inosservanza degli obblighi
Sezione IV - Dei vincoli idrogeologici e delle difese fluviali
Art. 866 - Vincoli per scopi idrogeologici e per altri scopi
Art. 867 - Sistemazione e rimboschimento dei terreni vincolati
Art. 868 - Regolamento protettivo dei corsi d'acqua
Sezione V - Della proprietà edilizia
Art. 869 - Piani regolatori
Art. 870 - Comparti
Art. 871 - Norme di edilizia e di ornato pubblico
Art. 872 - Violazione delle norme di edilizia
Sezione VI - Delle distanze nelle costruzioni, piantagioni e scavi, e dei muri, fossi e siepi interposti tra i fondi
Art. 873 - Distanze nelle costruzioni
Art. 874 - Comunione forzosa del muro sul confine
Art. 875 - Comunione forzosa del muro che non è sul confine
Art. 876 - Innesto nel muro sul confine
Art. 877 - Costruzioni in aderenza
Art. 878 - Muro di cinta
Art. 879 - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa
Art. 880 - Presunzione di comunione del muro divisorio
Art. 881 - Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio
Art. 882 - Riparazioni del muro comune
Art. 883 - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune
Art. 884 - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune
Art. 885 - Innalzamento del muro comune
Art. 886 - Costruzione del muro di cinta
Art. 887 - Fondi a dislivello negli abitati
Art. 888 - Esonero dal contributo nelle spese
Art. 889 - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi
Art. 890 - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi
Art. 891 - Distanze per canali e fossi
Art. 892 - Distanze per gli alberi
Art. 893 - Alberi presso strade, canali e sul confine di boschi
Art. 894 - Alberi a distanza non legale
Art. 895 - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale
Art. 896 - Recisione di rami protesi e di radici
Art. 896 bis - Distanze minime per gli apiari
Art. 897 - Comunione di fossi
Art. 898 - Comunione di siepi
Art. 899 - Comunione di alberi
Sezione VII - Delle luci e delle vedute
Art. 900 - Specie di finestre