News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Costituzione e codici
Codice Civile | 16 mar 1942 | N. 262 | Art. 2083
Piccoli imprenditori

(1)

Sono piccoli imprenditori (1 l. fall.) i coltivatori diretti del fondo (...

Note:
(1)

La legge 5 ottobre 1991, n. 317, considera, ai fini delle agevolazioni, dei contributi e degli interventi per lo sviluppo delle piccole imprese, tali la piccola impresa industriale, la piccola impresa commerciale e la piccola impresa di servizi, dandone la seguente definizione:

a) piccola impresa industriale quella avente non più di 200 dipendenti e € 10.329.137,98 di capitale investito, al netto di ammortamenti e rivalutazioni monetarie;

b) piccola impresa commerciale, piccola impresa turistica e piccola impresa di servizi, anche del terziario avanzato, quella avente non più di 75 dipendenti e € 3.873.426,74 investito, al netto di ammortamenti e rivalutazioni monetarie.

Per la definizione della nozione di impresa artigiana si veda l'art. 3 della L. 8 agosto 1985, n. 443, legge-quadro per l'artigianato. I DD.MM. 18 settembre 1997 e 18 aprile 2005 hanno successivamente disposto l'adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione delle piccole e medie imprese.

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?