Archivia - Scarica - Stampa
Assistenza
Art. 1801 - Liberazione del sequestratario
Art. 1802 - Compenso e rimborso delle spese al sequestratario
Capo XIV - Del comodato
Art. 1803 - Nozione
Art. 1804 - Obbligazioni del comodatario
Art. 1805 - Perimento della cosa
Art. 1806 - Stima
Art. 1807 - Deterioramento per effetto dell'uso
Art. 1808 - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie
Art. 1809 - Restituzione
Art. 1810 - Comodato senza determinazione di durata
Art. 1811 - Morte del comodatario
Art. 1812 - Danni al comodatario per vizi della cosa
Capo XV - Del mutuo
Art. 1813 - Nozione
Art. 1814 - Trasferimento della proprietà
Art. 1815 - Interessi
Art. 1816 - Termine per la restituzione fissato dalle parti
Art. 1817 - Termine per la restituzione fissato dal giudice
Art. 1818 - Impossibilità o notevole difficoltà di restituzione
Art. 1819 - Restituzione rateale
Art. 1820 - Mancato pagamento degli interessi
Art. 1821 - Danni al mutuatario per vizi delle cose
Art. 1822 - Promessa di mutuo
Capo XVI - Del conto corrente
Art. 1823 - Nozione
Art. 1824 - Crediti esclusi dal conto corrente
Art. 1825 - Interessi
Art. 1826 - Spese e diritti di commissione
Art. 1827 - Effetti dell'inclusione nel conto
Art. 1828 - Efficacia della garanzia dei crediti iscritti
Art. 1829 - Crediti verso terzi
Art. 1830 - Sequestro o pignoramento del saldo
Art. 1831 - Chiusura del conto
Art. 1832 - Approvazione del conto
Art. 1833 - Recesso dal contratto
Capo XVII - Dei contratti bancari 1
Sezione I - Dei depositi bancari
Art. 1834 - Depositi di danaro
Art. 1835 - Libretto di deposito a risparmio
Art. 1836 - Legittimazione del possessore
Art. 1837 - Libretti in favore di minori
Art. 1838 - Deposito di titoli in amministrazione
Sezione II - Del servizio bancario delle cassette di sicurezza
Art. 1839 - Cassette di sicurezza
Art. 1840 - Apertura della cassetta
Art. 1841 - Apertura forzata della cassetta
Sezione III - Dell'apertura di credito bancario
Art. 1842 - Nozione
Art. 1843 - Utilizzazione del credito
Art. 1844 - Garanzia
Art. 1845 - Recesso dal contratto
Sezione IV - Dell'anticipazione bancaria
Art. 1846 - Disponibilità delle cose date in pegno
Art. 1847 - Assicurazione delle merci
Art. 1848 - Spese di custodia
Art. 1849 - Ritiro dei titoli o delle merci
Art. 1850 - Diminuzione della garanzia
Art. 1851 - Pegno irregolare a garanzia di anticipazione
Sezione V - Delle operazioni bancarie in conto corrente
Art. 1852 - Disposizione da parte del correntista
Art. 1853 - Compensazione tra i saldi di più rapporti o più conti
Art. 1854 - Conto corrente intestato a più persone
Art. 1855 - Operazione a tempo indeterminato
Art. 1856 - Esecuzione d'incarichi
Art. 1857 - Norme applicabili
Sezione VI - Dello sconto bancario
Art. 1858 - Nozione
Art. 1859 - Sconto di cambiali
Art. 1860 - Sconto di tratte documentate
Capo XVIII - Della rendita perpetua
Art. 1861 - Nozione
Art. 1862 - Norme applicabili
Art. 1863 - Rendita fondiaria e rendita semplice
Art. 1864 - Garanzia della rendita semplice
Art. 1865 - Diritto di riscatto della rendita perpetua
Art. 1866 - Esercizio del riscatto
Art. 1867 - Riscatto forzoso
Art. 1868 - Riscatto per insolvenza del debitore
Art. 1869 - Altre prestazioni perpetue
Art. 1870 - Ricognizione
Art. 1871 - Rendite dello Stato
Capo XIX - Della rendita vitalizia
Art. 1872 - Modi di costituzione
Art. 1873 - Determinazione della durata
Art. 1874 - Costituzione a favore di più persone
Art. 1875 - Costituzione a favore di un terzo
Art. 1876 - Rendita costituita su persone già defunte
Art. 1877 - Risoluzione del contratto di vitalizio oneroso
Art. 1878 - Mancanza di pagamento delle rate scadute
Art. 1879 - Divieto di riscatto e onerosità sopravvenuta
Art. 1880 - Modalità del pagamento della rendita
Art. 1881 - Sequestro o pignoramento della rendita
Capo XX - Dell'assicurazione
Sezione I - Disposizioni generali
Art. 1882 - Nozione
Art. 1883 - Esercizio delle assicurazioni
Art. 1884 - Assicurazioni mutue
Art. 1885 - Assicurazioni contro i rischi della navigazione
Art. 1886 - Assicurazioni sociali
Art. 1887 - Efficacia della proposta
Art. 1888 - Prova del contratto
Art. 1889 - Polizze all'ordine e al portatore
Art. 1890 - Assicurazione in nome altrui
Art. 1891 - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta
Art. 1892 - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave
Art. 1893 - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave
Art. 1894 - Assicurazione in nome o per conto di terzi
Art. 1895 - Inesistenza del rischio
Art. 1896 - Cessazione del rischio durante l'assicurazione
Art. 1897 - Diminuzione del rischio
Art. 1898 - Aggravamento del rischio
Art. 1899 - Durata dell'assicurazione
Art. 1900 - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti