
25 luglio 2022 N. 239 - IVA
L'esterometro dall'1.7.2022: le modalità / tempistiche di invio dei dati
Dall'1.7.2022 è operativa la nuova modalità di invio all'Agenzia delle Entrate dei dati delle operazioni con / da soggetti non residenti, c.d. "esterometro" (invio puntuale tramite SdI delle singole operazioni effettuate / ricevute utilizzando il formato della fattura elettronica).
In merito alle modalità di compilazione dei documenti xml recentemente l'Agenzia delle Entrate ha specificato, tra l'altro, che:
- dovendo utilizzare il formato xml previsto per la fattura elettronica SdI controlla la compilazione di tutti i campi obbligatori, tra i quali la descrizione dell'operazione;
- il termine di invio dei dati delle operazioni non è unico, fisso, ma "mobile" legato a quello di emissione dei documenti che certificano i corrispettivi delle operazioni o al momento di effettuazione delle operazioni passive;
- i file xml con Tipo documento TD17, TD18 e TD19 costituiscono prova dell'adempimento dell'obbligo di invio dei dati in esame. Gli stessi consentono di assolvere anche all'obbligo di integrazione / autofattura previsto dalla disciplina IVA;
- per gli acquisti di beni da San Marino senza IVA va utilizzato il Tipo documento TD19 con riferimento alla data di ricezione della fattura elettronica.
Come previsto dall'
Documenti correlati