News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
16 gennaio 2015 N. 16 - IVA
L'ESTENSIONE DEL REVERSE CHARGE AL SETTORE EDILE / ENERGETICO E ALLE CESSIONI DI PALLET

La Finanziaria 2015 ha previsto l'estensione del meccanismo del reverse charge ad una serie di nuove tipologie di operazioni.

Tale ampliamento rispetta la normativa comunitaria che consente l'applicazione di detto meccanismo a taluni ambiti, come quello dell'edilizia e dell'energia, senza la necessità di attendere una specifica autorizzazione UE.

Con riguardo al settore della grande distribuzione, anch'esso interessato dalle novità in esame, si evidenzia che il meccanismo sarà applicabile solo a seguito del rilascio di una specifica autorizzazione UE.

Infine si segnala l'estensione dell'applicazione del regime IVA speciale dei "rottami" anche alle cessioni di bancali in legno (pallet) recuperati a cicli di utilizzo successivi al primo con conseguente assoggettamento a reverse charge.

Come noto, al fine di ridurre i fenomeni di frode e di evasione dell'IVA, è prevista l'applicazione del meccanismo del "reverse charge" (inversione contabile) che prevede il trasferimento degli obblighi di assolvimento dell'IVA dal cedente / prestatore all'acquirente / committente per cui:

  • il cedente...
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?