News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
11 ottobre 2017 N. 291 - Antiriciclaggio
I "NUOVI" OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO

A decorrere dal 4.7.2017 è entrata in vigore la nuova disciplina antiriciclaggio, emanata in attuazione dei principi contenuti in una specifica Direttiva comunitaria.

In sintesi la nuova disciplina:

  • ha confermato l'obbligo di adeguata verifica della clientela e di segnalazione delle operazioni sospette;
  • ha sostituito l'obbligo di tenuta del registro unico (cartaceo / informatico) con l'obbligo di conservazione dei dati / documenti inerenti i clienti.

Tra le novità introdotte merita evidenziare:

  • l'istituzione presso il Registro delle Imprese di un'apposita Sezione dedicata ai dati dei "titolari effettivi";
  • l'obbligo di comunicare, periodicamente, alla UIF i dati / informazioni concernenti operazioni a rischio di riciclaggio;
  • l'attribuzione ai Consigli nazionali delle categorie professionali l'elaborazione di specifiche "regole tecniche" in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio / adeguata verifica della clientela.

        Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 28/L alla G.U. 19.6.2017, n. 140 del D.Lgs. n. 90/2017, sono entrate in vigore a decorrere dal...

        Documenti correlati
        Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
        Non sei ancora abbonato?
        Non sei ancora abbonato?