News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Tutti
Informative tematiche - ITS
Analisi di bilancio (35)
Antiriciclaggio (40)
Bilancio (34)
Contratti (18)
Corrispettivi telematici (59)
Crediti d'imposta (44)
Digitalizzazione (33)
Diritto societario (4)
Fatturazione elettronica (99)
Isa (45)
Operazioni straordinarie (40)
Privacy (33)
Revisione legale (17)
Superbonus (83)
Rubriche
24 aprile 2025 N. 35
Il Debt Service Coverage Ratio (DSCR): analisi delle diverse configurazioni
Come si è visto nella recente informativa n. 34 del 27 marzo 2025, il Debt Service Coverage Ratio (DSCR) è probabilmente l'indicatore maggiormente utilizzato per prevedere le crisi finanziarie delle imprese. Nel procedere con la determinazione pratica di tale indicatore si possono utilizzare diverse metodologie che possono portare anche a valori di...
22 aprile 2025 N. 33
Onboarding nuovi clienti: un approccio digitale e automatizzato
Affrontiamo il tema dell'onboarding dei nuovi clienti negli studi professionali, evidenziando come la digitalizzazione e l'automazione possano trasformare un processo spesso macchinoso in un'esperienza efficiente e fluida. Analizzeremo i diversi scenari operativi, dai sistemi completamente integrati ai metodi ancora analogici, mettendone in luce va...
17 aprile 2025 N. 33
La tutela della privacy nell'ambito del condominio
La protezione dei dati personali nell'ambito del condominio non è oggetto di una disciplina specifica né all'interno del Regolamento (UE) 2016/679, né a livello nazionale (Codice Privacy e D.Lgs. n. 101/2018 ). Di conseguenza, nel nostro ordinamento, la tutela della privacy in tale ambito è affidata a due documenti emanati dal Garante per la Prote....
15 aprile 2025 N. 32
Sistemi di intelligenza artificiale per il settore fiscale
L'intelligenza artificiale progressivamente modificherà il panorama professionale dei commercialisti, passando da innovazione marginale a componente essenziale del workflow quotidiano. Inizialmente vista con scetticismo, l'AI sta ora guadagnando credibilità grazie ai progressi tecnologici e al quadro normativo europeo. L'emergere di sistemi special...
10 aprile 2025 N. 18
Il contratto di compravendita con riserva di proprietà: profili generali e criticità operative
Con il presente contributo vengono esaminate le questioni legate ai princìpi che regolano la redazione del contratto di compravendita con riserva di proprietà alla luce degli aspetti normativi e giurisprudenziali. Una disamina di profili, criticità e soluzioni fornite dagli operatori del diritto. Aspetti generali sul patto di riservato dominio L.....
8 aprile 2025 N. 17
La revisione di ratei e risconti
Nel contesto della revisione legale dei bilanci, la corretta valutazione delle scritture di assestamento assume un ruolo cruciale per garantire la rappresentazione veritiera e corretta della situazione economico-patrimoniale dell'impresa. Tra le considerazioni che devono essere effettuate nella chiusura del bilancio delle società, particolare inter...
3 aprile 2025 N. 99
Dal 1° aprile 2025 operative le nuove specifiche tecniche
Vengono analizzate le caratteristiche delle nuove specifiche tecniche (versione 1.9) pubblicate dall'Agenzia delle Entrate sul proprio sito internet, nella sezione dedicata dalla Fattura elettronica ed applicabili dal 1° aprile 2025. L'Agenzia delle Entrate, sul proprio sito internet, nella sezione dedicata alla fatturazione elettronica ed ai corr....
1 aprile 2025 N. 4
Le decisioni del C.d.A. nella Spa
Le società di capitali sono, in linea generale, gestite da un amministratore unico, ad eccezione delle grandi imprese, come le Spa, che si avvalgono di un consiglio di amministrazione. In questo contesto, la governance appare più articolata, anche a causa dell'assegnazione delle deleghe e delle decisioni collegiali che nel tempo saranno oggetto di ...
27 marzo 2025 N. 34
Il D.S.C.R. (Debt Service Coverage Ratio)
Nelle valutazioni che misurano la sostenibilità del debito aziendale, vengono spesso utilizzati degli indicatori che hanno lo scopo di semplificare e rendere più agevole la rappresentazione della realtà. Tra questi indicatori, uno dei più conosciuti e utilizzati è il D.S.C.R. (Debt Service Coverage Ratio). Si tratta di un indicatore che pone al nu....
25 marzo 2025 N. 31
L'automazione intelligente della contabilità: logica, vantaggi e casi pratici
La contabilità sta vivendo una rivoluzione tecnologica: passando dall'approccio manuale all'intelligenza artificiale si vuole dimostrare come questa non sostituisca gli addetti contabili degli studi professionisti ma li liberi da compiti ripetitivi, consentendo loro di passare al ruolo di consulenti strategici e così generando valore aggiunto in un...
Pagina di 59