
Recentemente, l'INPS ha esaminato, come di consueto, le modalità di determinazione del saldo 2024 / acconto 2025 dei contributi previdenziali Gestione IVS e Gestione separata INPS, da effettuare entro il termine, prorogato per i soggetti ISA, compresi minimi e forfetari, al 21.7 ovvero 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.
Con particolare riferimento ai soggetti che hanno aderito al CPB, come confermato dall'Istituto, la base imponibile previdenziale corrisponde al reddito concordato ovvero, se superiore, per scelta del contribuente, al reddito effettivamente conseguito.
La scelta, da parte del contribuente, di versare i contributi previdenziali sul reddito "effettivo" va espressamente manifestata barrando l'apposita casella presente nella Sezione I / II.
Per i predetti soggetti, l'Istituto ribadisce la necessità di ricomprendere nella base imponibile previdenziale la quota di reddito concordato assoggettata alla c.d. "Flat Tax incrementale".
Nell'ambito del mod. REDDITI 2025 PF i soggetti iscritti alla Gestione IVS e alla Gestione separata INPS sono tenuti a compilare il quadro RR dal quale, in base al reddito 2024, alla posizione contributiva e ai versamenti effettuati, scaturisce il saldo contributivo da versare ovvero un credito.
Con riferimento ai ...