News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Regime forfetario Modalità di accesso al regime
Cause di esclusione dal regime forfetario

A cura del Centro studi fiscale Seac

Oltre ai requisiti di accesso, previsti dal comma 54, Legge n. 190/2014 il comma 57 prevede alcune cause ostative all'applicazione del regime forfetario.

Si tratta di casi in cui non è possibile applicare il regime forfetario, e si verificano per i contribuenti che:

a) si avvalgono di regimi speciali IVA;

b) risultano non residenti;

c) effettuano in via esclusiva o prevalente cessioni di immobili ex art. 10, n. 8, D.P.R. n. 633/1972 e di mezzi di trasporto nuovi ex art. 53, comma 1, D.L. n. 331/1993;

d) partecipano, contemporaneamente all'esercizio dell'attività, a società di persone, ad associazioni o a imprese familiari, ex art. 5 TUIR; ovvero controllano direttamente o indirettamente SRL o associazioni in partecipazione, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d'impresa, arti o professioni;

d-bis) svolgono attività prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d'imposta; sono esclusi i soggetti che iniziano una nuova attività dopo il periodo di praticantato obbligatorio ai fini dell'esercizio di arti o professioni;

attenzione

Il Collegato Lavoro alla Legge di Bilancio 2025 ha mitigato la portata della preclusione sopra esposta, consentendo l'adesione al regime forfettario in presenza di contratti misti.  

d-ter) nell'anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, ex artt. 49 e 50, TUIR, eccedenti l'importo di € 30.000.  La verifica di tale soglia è irrilevante se il rapporto di lavoro è cessato.

attenzione

La Legge di Bilancio 2025 ha disposto l'innalzamento della soglia di reddito di lavoro dipendente, o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, da € 30.000 a € 35.000. 
L'incremento è stato previsto solo per il 2025. 

Contribuenti che si avvalgono di regimi speciali IVA
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?