News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Ravvedimento IVA (violazioni commesse fino al 31/08/2024)
Dichiarazione correttiva e integrativa

A cura del Centro studi fiscale Seac

Nell'ipotesi in cui, nella dichiarazione IVA originariamente presentata, il contribuente riscontri errori od omissioni, l'Amministrazione finanziaria permette la correzione di tali errori mediante la presentazione di una "nuova" dichiarazione che va a sostituire quella presentata in precedenza.

A seconda dei termini entro i quali tale adempimento viene effettuato, si configura, alternativamente, come:

  • dichiarazione correttiva nei termini;
  • dichiarazione integrativa.
Dichiarazione correttiva nei termini

La "dichiarazione correttiva nei termini" deve essere presentata dal contribuente entro gli ordinari termini di presentazione, in correzione di errori riguardanti una dichiarazione validamente presentata.

ATTENZIONE: La nuova dichiarazione dovrà essere compilata in ogni sua parte. Inoltre, è necessaria la barratura della casella, posta sul frontespizio della dichiarazione IVA "Correttiva nei termini".

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?