News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
IVA Regimi speciali IVA
Associazioni sportive dilettantistiche ex Legge n. 398/1991

A cura del Centro studi fiscale Seac

LaLegge 16 dicembre 1991, n. 398, ha previsto per le associazioni sportive dilettantistiche un regime fiscale agevolativo che unisce una notevole convenienza economica ad una rilevante semplificazione amministrativa: si tratta di un regime opzionale forfetario di determinazione delle imposte ai fini sia dell'IVA che dell'IRES. Tale regime è stato esteso anche ad altri tipi di soggetti.
In generale, i soggetti che possono beneficiare per tale regime agevolato sono:

La riforma del terzo settore

In attuazione della Legge n. 106/2016, è stata rivista la disciplina dell'impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017) ed è stato emanato il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, contenente il Codice del Terzo Settore, il quale prevede un riordino e una revisione generale dell'intero comparto. Tali interventi hanno ripercussioni anche sul regime delle associazioni sportive dilettantistiche.
L'art. 102, comma 2, D.Lgs. n. 117/2017 prevede:

attenzione

Le abrogazioni di cui sopra hanno efficacia a partire dal termine precisato dall'art. 104, comma 2, D.Lgs. n. 117/2017, ovvero dal periodo d'imposta successivo alla relativa autorizzazione della Commissione europea, e comunque non prima del periodo d'imposta successivo di operatività del RUNTS, ovvero il registro unico del terzo settore, al quale dovranno iscriversi gli enti del terzo settore.

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?