News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Corrispettivi telematici Strumenti e tecnologia necessari - Registratore telematico
Registratore non funzionante, assenza di rete e recupero di alcuni scarti

A cura del Centro studi fiscale Seac

L'Agenzia delle Entrate ha individuato le procedure da seguire nei casi di mancato o irregolare funzionamento del Registratore Telematico, nonché in altre fattispecie, tra le quali merita richiamare quella dell'assenza di rete.
Va subito precisato che nel caso di mancato funzionamento del Registratore, l'esercente deve richiedere tempestivamente l'intervento di un tecnico abilitato. In tal caso il tecnico può ripristinare il corretto funzionamento del Registratore stesso, nonché dotare il contribuente di un altro Registratore Telematico regolarmente in servizio.
Nel frattempo si provvede all'annotazione dei dati dei corrispettivi delle singole operazioni giornaliere su apposito Registro di emergenza (cartaceo o in modalità informatica). In nessun caso, comunque, il mancato funzionamento e un'interruzione temporanea del Registratore Telematico, comporta la sospensione delle attività di vendita.
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, accedendo al portale "Fatture e corrispettivi" sono disponibili delle funzionalità che consentono di gestire alcune situazioni di emergenza nell'utilizzo dei Registratori Telematici per quanto riguarda la memorizzazione e la trasmissione dei corrispettivi ed in particolare riguardano l'assenza di rete, il dispositivo fuori servizio o alcuni casi di trasmissione scartata.
I servizi dell'Agenzia delle Entrate:

  • sono accessibili entrando nell'area "Corrispettivi", sezione "Servizi per Gestore ed Esercente "scegliendo nel menù a sinistra "Procedure di emergenza";
  • sono resi disponibili sia ai singoli contribuenti sia ai loro intermediari delegati.
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?