
A cura del Centro studi fiscale Seac
Il processo di conservazione previsto dalle Linee Guida AgID ricalca quello delineato dall'articolo 9 dell'abrogato D.P.C.M. 3 dicembre 2013.
Il processo inizia con la presa in carico dei documenti elettronici da parte del produttore, che provvede a formare il pacchetto di versamento.
|
Il pacchetto di versamento è un contenitore che racchiude uno o più oggetti da conservare (documenti informatici, fascicoli informatici, aggregazioni documentali informatiche), inviato dal produttore al sistema di conservazione attraverso un formato predefinito e concordato (descritto nel manuale di conservazione). |
Il pacchetto di versamento viene poi acquisito dal sistema di conservazione, che ne verificherà la coerenza con le modalità previste dal manuale di conservazione e con i formati previsti dall'Allegato 2 “Formati di file e riversamento”.
In caso di anomalie evidenziate durante il processo di verifica, il pacchetto di versamento verrà rifiutato; diversamente, una volta superate le sopra citate verifiche verrà generato, anche in modo automatico, il rapporto di versamento, relativo ad uno o più pacchetti di conservazione.