
Ammortamenti Immobilizzazioni materiali - Aspetti civilistici
Rivalutazioni immobilizzazioni
A cura del Centro studi fiscale Seac
Un aspetto importante, ai fini della determinazione del costo ammortizzabile, consiste nella possibilità di eseguire rivalutazioni:
- per il ripristino dei valori svalutati in periodi precedenti;
- economiche (attivate volontariamente dall'impresa);
- monetarie (previste da apposite leggi).
Ripristino di valori svalutati in esercizi precedenti
La normativa civilistica che disciplina le svalutazioni delle immobilizzazioni stabilisce, parallelamente, l'obbligo di ripristinare il valore originario dei beni qualora vengano meno, in tutto o in parte, le cause che ne hanno ridotto durevolmente l'utilità residua. In tale ipotesi, la rivalutazione economica si imputa a decurtazione del fondo svalutazione in precedenza movimentato.
Fiscalmente, riguardando lo stralcio di componenti negativi non deducibili, le rivalutazioni in esame costituiscono proventi non tassabili.
Documenti correlati