News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
Agricoltura Imposte sui redditi - Attività agricole e TUIR
Attività agricole connesse

A cura del Centro studi fiscale Seac

Ai sensi dell'articolo 2135, Codice civile, possono essere inquadrate tra le attività agricole connesse quelle:

  • dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali (attività connesse per la produzione di beni);
  • dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attività agricola esercitata (attività connesse per la fornitura di servizi);
  • di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale;
  • di ricezione ed ospitalità.

Le attività agricole connesse possono essere esercitate dall'imprenditore agricolo in modo abituale o occasionale.

attenzione

Le attività sopra elencate per essere considerate connesse devono essere svolte:

  • dall'imprenditore agricolo che svolge l'attività agricola principale;
  • utilizzando prevalentemente prodotti derivanti dalla coltivazione del fondo/bosco/allevamento oppure risorse/attrezzatura dell'azienda utilizzate per l'attività agricola.
Attività connesse per la produzione di beni

Ai sensi dell'articolo 32, comma 2, lettera c), TUIR, le attività connesse, sono quelle derivanti dalla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di determinati prodotti agricoli:

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?