
Bonus arredo
Aspetti fiscali
A cura del Centro studi fiscale Seac
La Legge di Bilancio 2023, art. 1, comma 277, confermando la percentuale di detrazione al 50%, ha:
- innalzato il limite di spesa da € 5.000 a € 8.000 per il 2023;
- lasciato inalterato il limite di spesa previsto per il 2024 a € 5.000.
Le spese per mobili ed elettrodomestici sostenute nel 2025 risultano agevolabili solo in presenza di interventi di recupero del patrimonio edilizio iniziati a decorrere dal 1° gennaio 2024.
La detrazione relativa alle spese per arredo sostenute nel 2024, quindi è riconosciuta:
- nella misura del 50%;
- su un ammontare massimo di spesa di € 5.000,00 (mobili + elettrodomestici):
- da riferirsi alla singola unità immobiliare comprensiva delle pertinenze o alla parte comune condominiale;
- al netto di quanto già agevolato per l'immobile nel 2024, relativamente a spese per arredi ed elettrodomestici collegate ad interventi effettuati nel 2024 o iniziati da tale anno e proseguiti nel 2025;
- da ripartire tra i soggetti aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo.
Documenti correlati