
1 luglio 2024
SPECIALE RIFORMA FISCALE: pubblicato il Decreto sulla revisione del sistema sanzionatorio tributario

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28 giugno 2024, n. 150, il Decreto Legislativo 14 giugno 2024, n. 87, recante "Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'
Nello specifico il Decreto Legislativo n. 87/2024 (c.d. "Decreto sanzioni"), attuativo dell'articolo 20 della Legge "Delega al governo per la riforma fiscale", dispone:
- all'articolo 1 l'introduzione di rilevanti novità in ambito penale tributario e processuale tributario tramite modifiche al
D.Lgs. n. 74/2000 , D.Lgs. n. 271/1989 (c.p.p.),D.P.R. n. 602/1973 ,D.Lgs. n. 462/1997 , e altri; - all'articolo 2 una generale riduzione della percentuale di sanzione applicabile alle violazioni tributarie e l'individuazione di una percentuale applicabile in misura fissa, tramite modifiche al
D.Lgs. n. 471/1997 in materia di sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi; - all'articolo 3 modifiche al
D.Lgs. n. 472/1997 recante disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, tra cui si segnalano modifiche rilevanti all'istituto del ravvedimento operoso; - all'articolo 4 la revisione delle sanzioni amministrative in materia di tributi sugli affari, sulla produzione e sui consumi, nonché di altri tributi indiretti.
Nello specifico, ai sensi dell'articolo 5 del Decreto in esame, la nuova disciplina del sistema sanzionatorio tributario trova applicazione a partire dalle violazioni commesse dal 1° settembre 2024.