23 agosto 2023
SPECIALE RIFORMA FISCALE: principi e criteri direttivi generali
Gli
- a stimolare la crescita economica e la natalità attraverso l'aumento dell'efficienza della struttura dei tributi e la riduzione del carico fiscale, anche al fine di sostenere famiglie, lavoratori, imprese;
- a prevenire e ridurre l'evasione e l'elusione fiscale mediante, tra l'altro l'utilizzo dei dati presenti in Anagrafe tributaria, il potenziamento dell'analisi del rischio, il ricorso a tecnologie digitali e all'intelligenza artificiale ed il rafforzamento dell'adempimento collaborativo;
- a razionalizzare e semplificare il sistema tributario;
- a rivedere gli adempimenti dichiarativi e di versamento dei contribuenti;
- all'applicazione dei principi e criteri generali in materia di federalismo fiscale;
- a promuovere misure finalizzate a conformare il sistema di imposizione sul reddito a una maggiore competitività sul piano internazionale.