Con Consulenza Giuridica 23 dicembre 2022, n. 7, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA applicabile ai corrispettivi percepiti dalle associazioni sportive dilettantistiche per lo svolgimento dell'attività di formazione calcistica ai bambini e ai ragazzi fino a 12 anni.
In particolare, l'Agenzia ha chiarito che, in base a quanto disposto dall'
Sono, invece, da assoggettare ad IVA nella misura del 22%, i corrispettivi relativi all'attività di formazione effettuata nei confronti dei soggetti che non hanno la qualifica di associati e non risultano tesserati dalle rispettive organizzazioni nazionali.