
23 aprile 2021
Il reddito fondiario va dichiarato dal comodante: Cassazione
Con Sentenza del 2 marzo 2021 n. 5588, la Corte di Cassazione ha chiarito che in caso di concessione in comodato di un fabbricato, con successiva locazione da parte del comodatario, il soggetto fiscalmente obbligato a dichiarare il reddito fondiario è il proprietario dell'immobile.
In merito, la Corte di Cassazione ha infatti precisato che l'imputazione soggettiva dei redditi fondiari è in funzione del possesso qualificato della titolarità del diritto reale; di conseguenza, il reddito effettivo del fabbricato va imputato al proprietario dell'immobile, tenuto al pagamento dell'imposta, e non al comodatario, mero detentore della cosa comodata.
In merito, la Corte di Cassazione ha infatti precisato che l'imputazione soggettiva dei redditi fondiari è in funzione del possesso qualificato della titolarità del diritto reale; di conseguenza, il reddito effettivo del fabbricato va imputato al proprietario dell'immobile, tenuto al pagamento dell'imposta, e non al comodatario, mero detentore della cosa comodata.