News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
13 gennaio 2025 N. 10 - IVA
Fatture di fine 2024: detrazione IVA in base alla data di ricevimento

Per le operazioni effettuate nell'ultima parte dell'anno con fattura ricevuta l'anno successivo, come gli anni scorsi, opera la limitazione alla c.d. "retro-detrazione" e pertanto, al fine di individuare il momento in cui può essere detratta l'IVA, va considerato che, se il documento è ricevuto:

  • entro il 31.12.2024, l'IVA è detraibile nella liquidazione di dicembre ovvero, da ultimo, nell'ambito del mod. IVA 2025 relativo al 2024;
  • nel 2025, l'IVA è detraibile nella liquidazione del mese di ricevimento (o dei mesi successivi), ovvero, da ultimo, nell'ambito del mod. IVA 2026 relativo al 2025.

In altre parole, permane l'impossibilità di detrarre nell'ultima liquidazione del 2024 l'IVA relativa ad una fattura datata 2024 ricevuta nei primi giorni del 2025.

In tale contesto non è stata ancora recepita la revisione della predetta "limitazione" temporale alla detrazione, prevista nell'ambito dalla Riforma fiscale.

Per determinare l'IVA detraibile nell'ambito della liquidazione periodica va considerato che:

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?