News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
9 gennaio 2025 N. 6 - Manovre
La Finanziaria 2025

È stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2025. Il testo definitivo, oltre a confermare, tra l'altro, le seguenti previsioni già contenute nel ddl:

  • introduzione rivalutazione terreni e partecipazioni "a regime";
  • obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta / rappresentanza;
  • proroga al 2025 / 2026 / 2027 della maxi deduzione nuovi dipendenti;
  • introduzione di una specifica agevolazione a favore dei neo assunti che si trasferiscono per motivi di lavoro;

prevede una serie di ulteriori novità, tra le quali:

  • l'assegnazione / cessione agevolata beni d'impresa;
  • l'estromissione immobile imprenditore individuale;
  • l'aumento per il 2025 a € 35.000 del limite di reddito di lavoro dipendente per accedere / uscire dal regime forfetario;
  • la riduzione al 50% dei contributi previdenziali a favore degli artigiani / commercianti che si iscrivono nel 2025 per la prima volta all'IVS;
  • l'introduzione del bonus elettrodomestici;
  • l'obbligo di disporre di una PEC da parte degli amministratori di società.

È stata pubblicata sul S.O. n. 43/L alla G.U. 31.12.2024, n. 305, la Legge n. 207/2024, Finanziaria 2025, contenente una serie di interessanti novità di natura fiscale, in vigore dall'1.1.2025.

Rispetto al testo originario del ddl, nella versione definitiva...

Documenti correlati
Normativa
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?