News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
14 novembre 2024 N. 323 - Manovre
Il fringe benefit auto aziendali e le novità della Finanziaria 2025

Nella bozza del Ddl della Finanziaria 2025, il cui testo dovrà essere approvato entro la fine del mese di dicembre, è prevista la modifica delle modalità di determinazione del c.d. "fringe benefit" per i veicoli assegnati in uso promiscuo ai dipendenti.

La nuova disciplina, che prevede l'applicazione di percentuali variabili (dal 10% al 50%) in base al tipo di trazione del veicolo (esclusivamente elettrico / ibrido plug-in / diverso dai precedenti) è applicabile ai contratti stipulati a decorrere dall'1.1.2025 aventi ad oggetto veicoli di nuova immatricolazione.

Nell'ambito delle disposizioni volte al "raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica ed energetica, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici", l'art. 7 della Finanziaria 2025 (bozza) prevede la modifica dell'art. 51, comma 4, lett. a), TUIR, con il quale è definito il c.d. "fringe benefit"...

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?