News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
6 novembre 2024 N. 316 - Riforma fiscale
Definita l'operatività della sanatoria 2018 - 2022

I soggetti ISA che aderiscono al CPB 2024 - 2025 possono effettuare la sanatoria delle annualità 2018 - 2022, con graduale determinazione (in base al punteggio di affidabilità) non solo del maggior imponibile ma anche dell'imposta sostitutiva richiesta per la definizione.

Recentemente l'Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di comunicazione delle opzioni relative alla sanatoria in esame. A tal fine l'Agenzia:

  • non ha previsto la necessità di inviare una specifica comunicazione;
  • ha disposto che l'opzione:
    • è esercitata con l'invio del mod. F24 e il pagamento della prima rata / unica soluzione entro il 31.3.2025;
    • si perfeziona con il versamento dell'intero importo dovuto (unica soluzione) / di tutte le rate scelte (al massimo 24).

I soggetti ISA che aderiscono alla proposta di CPB 2024 - 2025 possono usufruire della sanatoria 2018 - 2022 introdotta dall'art. 2-quater, DL n. 113/2024, c.d. "Decreto Omnibus". La sanatoria in esame:

  • può essere...
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?