
5 ottobre 2022 N. 308 - Imposte Dirette
Detrazione 75% eliminazione barriere architettoniche anche per imprese e per immobili non abitativi
Con diverse recenti Risposte l'Agenzia delle Entrate ha specificato l'ambito di applicazione della nuova detrazione del 75% riconosciuta per le spese sostenute per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare è stato precisato che:
- rientrano tra i possibili beneficiari sia le persone fisiche "private" che esercenti attività d'impresa / lavoro autonomo, sia le società, soggette a IRPEF / IRES, mentre sono esclusi i titolari esclusivamente di redditi assoggettati a tassazione separata / imposta sostitutiva;
- gli interventi agevolati possono riguardare immobili di qualsiasi categoria catastale (abitativi e non abitativi) e di qualsiasi natura (strumentali, beni merce / patrimoniali), sia posseduti che detenuti.
È stato inoltre evidenziato che i lavori devono essere eseguiti su "edifici esistenti" e quindi non sono agevolati gli interventi effettuati:
- su immobili in costruzione;
- nell'ambito di un intervento di demolizione dell'immobile esistente e ricostruzione, anche quando è considerato "ristrutturazione".
Con l'
Documenti correlati