
Ai fini della richiesta del contributo "perequativo" previsto dal c.d. "Decreto Sostegni-bis", la cui domanda va presentata entro il prossimo 28.12.2021, in presenza di particolari situazioni (erede che prosegue l'attività del de cuius ovvero soggetto nel quale è "confluito" un altro soggetto a seguito di un'operazione straordinaria), è necessario considerare i dati relativi ad uno o entrambi i soggetti coinvolti a seconda della data in cui si è verificato l'evento.
Ciò sia per individuare i ricavi / compensi 2019 cui è collegata la percentuale applicabile alla differenza dei risultati economici 2020 e 2019, sia ai fini della determinazione di questi ultimi nonché per l'individuazione dei contributi COVID-19 erogati dall'Agenzia delle Entrate da sottrarre a detta differenza.
Il contributo a fondo perduto "perequativo" previsto dal DL n. 73/2021, c.d. "Decreto Sostegni-bis", a favore degli esercenti attività d'impresa / lavoro autonomo / titolari di reddito agrario spetta a condizione che:
- i ricavi / compensi 2019 non siano superiori a € 10 milioni (primo requisito);
- si sia...