
6 maggio 2021 N. 140 - ISA
L'acquisizione degli "ulteriori dati" per l'applicazione degli ISA 2021
Nell'ambito del Provvedimento di approvazione dei modelli utilizzabili per l'applicazione degli ISA 2021 relativi al 2020, l'Agenzia delle Entrate ha definito anche le modalità per l'acquisizione degli "ulteriori dati" necessari ai fini dell'applicazione degli Indici.
In particolare sono state definite le specifiche modalità utilizzabili:
- per l'acquisizione massiva dei dati da parte degli intermediari abilitati alla trasmissione telematica, distinguendo se delegati o meno alla consultazione del Cassetto fiscale del contribuente.Come comunicato dall'Agenzia, a decorrere dal 3.5.2021 è possibile inviare i file contenenti le richieste per l'acquisizione massiva dei dati in esame;
- per l'accesso ai dati presenti nel Cassetto fiscale direttamente da parte del singolo contribuente / intermediario delegato.
Come noto, per determinare il punteggio di affidabilità del contribuente, oltre ai dati indicati nel mod. ISA, sono necessari "ulteriori dati" (dati precalcolati), resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate.
Tali ulteriori dati...
Documenti correlati
Informative fiscali